Fonte : aleph-tales di 28 mag 2024
«Leona, ma non è sproporzionato lavorare in un gruppo con una sola donna e quindici fisici?» «Intanto è una fisica con quindici fisici E poi, sono soltanto quindici ma sono bravi!» Leona Harriet Woods era un prodigio: laureata a 18 anni, a 23 prese il dottorato in fisica, a 25 anni entrò a far parte.

C’era una volta Leona Woods | la fisica più giovane la più brava e l’unica in mezzo a 15 fisici ad aver preso parte al Progetto Manhattan

C’era una volta Leona Woods: la fisica più giovane, la più brava e l’unica (in mezzo a 15 fisici) ad aver preso parte al Progetto Manhattan (Di martedì 28 maggio 2024) «Leona, ma non è sproporzionato lavorare in un gruppo con una sola donna e quindici fisici?» «Intanto è una fisica con quindici fisici E poi, sono soltanto quindici ma sono bravi!» Leona Harriet Woods era un prodigio: laureata a 18 anni, a 23 prese il dottorato in fisica, a 25 anni entrò a far parte .
Leggi tutta la notizia su aleph-tales
Notizie su altre fonti
  • Quindici giorni di carcere per i magistrati: la proposta ideata dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia - È parte di una proposta ideata dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, presieduta dall’avvocata Simona Viola, da presentare in Parlamento. Sarebbe indelebile esperienza, da suscitare acuta riflessione e doloroso rovello ogni volta che si sta per firmare un mandato di cattura o per stilare una sentenza”. Nemmeno due mesi prima era stato arrestato Enzo Tortora, inizio di un doloroso percorso fino alla piena assoluzione del 15 settembre 1986 in Corte d’Appello, poi confermata nel 1987 in Cassazione. tpi
Video di Tendenza
Video C’era una
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.