Fonte : aleph-tales di 29 mag 2024
Ma vediamo un po’ meglio diL’ingegneria genetica è una branca delle biotecnologie comprendente diverse tecniche in grado di manipolare il genomaEssa permette di rimuovere, aggiungere o modificare specifiche sequenze di DNA.

Editing genetico | tra limiti e bioetica

Editing genetico: tra limiti e bioetica (Di mercoledì 29 maggio 2024) L’ingegneria genetica è una branca delle biotecnologie comprendente diverse tecniche in grado di manipolare il genoma. In particolare, tra le tecnologie di Editing genetico di ultima generazione, quella più precisa e con maggiori potenzialità è la tecnica CRISPR-Cas9. Essa permette di rimuovere, aggiungere o modificare specifiche sequenze di DNA. Ma vediamo un po’ meglio di .
Leggi tutta la notizia su aleph-tales
Notizie su altre fonti
  • 50 anni fa, le chimere lasciavano intravedere il futuro dell’editing genetico - La storia delle chimere genetiche: 50 anni fa Nel 1974, un articolo scientifico riportava la possibilità di combinare geni animali con geni batterici, creando così chimere di DNA. Queste molecole genetiche pionieristiche facevano intravedere il futuro dell’editing genetico e della correzione dei difetti genetici. Aggiornamenti sull’editing genetico: il presente Oggi, la tecnologia dell’editing genetico ha fatto passi da gigante: gli scienziati sono riusciti a creare embrioni di topo con cellule umane, cervelli ibridi tra ratto e topo e perfino organi umani cresciuti in suini. newsnosh
  • Editing genetico: tra limiti e bioetica - Ma vediamo un po’ meglio di […]. In particolare, tra le tecnologie di editing genetico di ultima generazione, quella più precisa e con maggiori potenzialità è la tecnica CRISPR-Cas9. Essa permette di rimuovere, aggiungere o modificare specifiche sequenze di DNA. L’ingegneria genetica è una branca delle biotecnologie comprendente diverse tecniche in grado di manipolare il genoma. aleph-tales
  • L’intelligenza artificiale generativa arriva nel mondo dell’editing genetico di CRISPR - . L’Intelligenza Artificiale Generativa Rivoluziona l’Editing Genetico con CRISPR Le tecnologie di intelligenza artificiale generativa stanno ampliando i propri orizzonti, spaziando dalla scrittura di poesie e programmi informatici alla creazione di progetti per meccanismi biologici in grado di modificare il DNA. La startup di Berkeley, Profluent, ha presentato una tecnologia che utilizza l’intelligenza artificiale per generare editor di geni, basandosi sui metodi che hanno reso famoso ChatGPT, un chatbot online dalla grande capacità linguistica. newsnosh
  • Terapia exa-cel per anemia falciforme e beta-talassemia: rivelati i dati - I risultati trasformativi dell'editing genetico exa-cel per l'anemia falciforme grave e la beta-talassemia trasfusione-dipendente. newsmondo

  • Ematologia, risultati a lungo termine da terapia con editing genetico - Vertex Parmaceuticals ha annunciato i dati a lungo termine relativi a exa-cel (exagamglogene autotemcel), provenienti da studi clinici globali su persone affette da anemia falciforme grave (Scd) o ... sanita24.ilsole24ore

  • Talassemia: il quadro genetico muta sulla spinta dei flussi migratori - Le talassemie sono malattie causate da mutazioni nelle sequenze di codificazione dei geni delle catene globiniche che compongono la molecola dell’emoglobina ... osservatoriomalattierare

Video di Tendenza
Video Editing genetico
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.