Fonte : ildenaro di 31 mag 2024
dello stesso anno firmò con V, 1953)itNominato ministro degli Esteri al posto di CNel 1935 riuscì a concludere, come inviato straordinario, l’accordo navale con la Gran Bretagna e, l’anno seguente, tornò a Londra come ambasciatore con il proposito di stringere un’alleanza.

Storia diplomatica | Joachim von Ribbentrop

Storia diplomatica: Joachim von Ribbentrop (Di venerdì 31 maggio 2024) Uomo politico tedesco (Wesel 1893 – Norimberga 1946). Ministro degli Esteri (1938), operò affinchè la politica espansionistica di A. Hitler fosse sostenuta da solide basi diplomatiche: nel 1939 concluse il Patto d’acciaio con l’Italia e il patto di non aggressione tedesco-sovietico; nel 1940 siglò il Patto tripartito (Germania, Italia e Giappone). Condannato a Norimberga, fu giustiziato. Ufficiale nella prima guerra mondiale, avviò più tardi un florido commercio di spumante. Iscrittosi al partito nazionalsocialista dopo aver conosciuto A. Hitler nel 1932, ne divenne il maggiore consigliere di politica estera. Nel 1935 riuscì a concludere, come inviato straordinario, l’accordo navale con la Gran Bretagna e, l’anno seguente, tornò a Londra come ambasciatore con il proposito di stringere un’alleanza.
Leggi tutta la notizia su ildenaro
Notizie su altre fonti
  • È già successo con le grandi rivoluzioni tecnologiche nella storia, dalla stampa ai PC, a Internet. L’affermarsi dell’intelligenza artificiale avrà nei prossimi anni un impatto via via maggiore sulle nostre vite. Certo che il mercato del lavoro cambierà, ma non è detto che questo abbia conseguenze catastrofiche per i lavoratori, anzi. Soprattutto per chi saprà adattarsi e... attrezzarsi - Sviluppare le proprie soft skill: le macchine non possono sostituirle L’intelligenza generativa può replicare e prevedere. Abituiamoci ad usarli. Un stima a fronte dei dati sulla crescita del mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia: +52% nel 2023, per un valore di 760 milioni di euro. Certo è che l’evoluzione della tecnologia e l’affermarsi dell’intelligenza artificiale avranno un impatto via via maggiore sulle nostre vite. iodonna
  • Migranti, Parlamento europeo approva il patto Ue. Metsola: “Abbiamo fatto la storia” - Contrari gli europarlmentari Pd. Cei: "È il fallimento della solidarietà europea" Il Parlamento Europeo ha approvato oggi, 10 aprile, a maggioranza tutti i testi del patto Ue sull'asilo e la migrazione, nella miniplenaria a Bruxelles. "Dopo quasi un decennio di blocco, […]. La Lega: "Italia lasciata sola". Schinas: "È fatta, ora l'Europa gestirà ordinatamente i flussi". sbircialanotizia
  • Migranti, Parlamento europeo approva il patto Ue. Metsola: “Abbiamo fatto la storia” - (Adnkronos) – Il Parlamento Europeo ha approvato a maggioranza tutti i testi del patto Ue sull'asilo e la migrazione, nella miniplenaria a Bruxelles. E' fatta. L'Europa gestirà le migrazioni in modo ordinato, alle nostre condizioni", […] L'articolo Migranti, Parlamento europeo approva il patto Ue. "Dopo quasi un decennio di blocco, il Parlamento ha adottato il patto, una completa rivoluzione delle leggi Ue sulle migrazioni. webmagazine24
Video di Tendenza
Video Storia diplomatica
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.