Fonte : aleph-tales di 12 giu 2024
È qui che sono nati dispositivi all’avanguardia come la protesi Hannes, dedicata al rinomato ortopedico austriaco Johannes “Hannes” Schmidl, e numerosi esoscheletri per il recupero motorio.

Unite dalla mano robotica Hannes | Chiara Storchi software engineer e ricercatrice presso l’Istituto Italiano di Tecnologia e Isabella Chantre artista e tester del dispositivo

Unite dalla mano robotica Hannes: Chiara Storchi, software engineer e ricercatrice presso l’Istituto Italiano di Tecnologia, e Isabella Chantre, artista e tester del dispositivo (Di mercoledì 12 giugno 2024) Nell’ambito della ricerca e dello sviluppo tecnologico per la riabilitazione, l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova rappresenta un faro di innovazione e speranza. È qui che sono nati dispositivi all’avanguardia come la protesi Hannes, dedicata al rinomato ortopedico austriaco JoHannesHannes” Schmidl, e numerosi esoscheletri per il recupero motorio. Schmidl ha avviato l’attività di .
Leggi tutta la notizia su aleph-tales
Notizie su altre fonti
  • Unite dalla mano robotica Hannes: Chiara Storchi, software engineer e ricercatrice presso l’Istituto Italiano di Tecnologia, e Isabella Chantre, artista e tester del dispositivo - Schmidl ha avviato l’attività di […]. Nell’ambito della ricerca e dello sviluppo tecnologico per la riabilitazione, l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova rappresenta un faro di innovazione e speranza. È qui che sono nati dispositivi all’avanguardia come la protesi Hannes, dedicata al rinomato ortopedico austriaco Johannes “Hannes” Schmidl, e numerosi esoscheletri per il recupero motorio. aleph-tales
Video di Tendenza
Video Unite dalla
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.