Fonte : liberoquotidiano di 15 giu 2024
Neanche  nel giorno della   fine del natanteRegia  di   Giuseppe Tornatore  PERCHE VEDERLO   Perchè da  un  esile  spunto  (un monologo  di  Alessandro Baricco)  Tornatore è riuscito a  trarre una  storia di  raro dolore e  suggestione.

La leggenda del pianista sull' oceano | Tornatore Baricco e una storia di raro dolore

La leggenda del pianista sull'oceano: Tornatore, Baricco e una storia di raro dolore (Di sabato 15 giugno 2024) LA  leggenda DEL pianista  sull'oceano Cine 34  ore 21.15 Con Tim Roth, Pruitt  Taylor Vince e Clarence Williams. Regia  di   Giuseppe Tornatore. Produzione  Italia 1998 LA TRAMA Un  musicista  che  suonò  su un transatlantico  prima della  guerra  assiste  all'affondamento della nave  e ricorda  la figura di uno straordinario  pianista  che nacque  sulla  stessa  e ci  rimase  tutta la  vita senza mai scendere  a terra. Neanche  nel giorno della   fine del natante.   PERCHE VEDERLO   Perchè da  un  esile  spunto  (un monologo  di  Alessandro Baricco)  Tornatore è riuscito a  trarre una  storia di  raro dolore e  suggestione. Straordinaria  la scena  del duello al pianoforte  tra  il  protagonista e  il  divo nero della tastiera .
Leggi tutta la notizia su liberoquotidiano
Notizie su altre fonti
  • Arena romana estate 2023 al giardino teatro di Palazzo Zuckermann, il calendario completo - Stefania Casini, Fausto Morciano - (Italia) Partecipa inoltre alla serata il pianista Axel Trolese. padovaoggi

  • Lutto nel mondo del cinema e del teatro. Addio a Gigi De Luca - Il teatro e il cinema perdono una figura importante. L’attore Gigi De Luca è scomparso all’età di 81 anni nella sua casa di Torre del Greco, probabilmente stroncato da un infarto durante la notte. magazinepragma

Video di Tendenza
Video leggenda del
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.