Fonte : formiche di 18 giu 2024
Il timore delle prime è legato al rischio di incappare in un’accusa di associazione mafiosa, con tutte le conseguenze processuali e di condanna che ne derivano.

Criminalità cinese in Italia Cosa dice la relazione della Dia

Criminalità cinese in Italia. Cosa dice la relazione della Dia (Di martedì 18 giugno 2024) Organizzazioni “incentrate principalmente su relazioni familiari e solidaristiche”, caratterizzate da “forte impermeabilità che le rende impenetrabili alle contaminazioni o collaborazioni esterne”, dedite a estorsioni e rapine quasi esclusivamente in danno di propri connazionali, sfruttamento della prostituzione, reati finanziari, detenzione e spaccio di metanfetamina (“trattata pressoché in regime di monopolio”). Il tutto, “in forma silente, senza cioè dar luogo a manifestazioni clamorose” rendendo questa forma di Criminalità etnica “molto insidiosa” per le autorità. Così la Direzione investigativa antimafia racconta la Criminalità nella sua relazione, diffusa oggi, sull’attività svolta nel primo semestre dell’anno scorso. Il riciclaggio internazionale sembra essere ormai una specialità, una sorta di servizio offerto anche alle altre organizzazioni criminali.
Leggi tutta la notizia su formiche
Notizie su altre fonti
  • G7 PUGLIA: DA BORGO EGNAZIA I TITOLI DI CODA. COSA RESTERà DEL SUMMIT - ... ovvero lo strumento che si pone come alternativo alla 'Via della seta' cinese (e proprio in Cina, ... sugli sforzi per migliorare la gestione delle frontiere e frenare la criminalità organizzata ... glistatigenerali

  • Dal Sud - est asiatico agli Usa, i network criminali cinesi minaccia globale - ... perlopiù di origine cinese, che utilizzano le tecnologie informatiche per le loro attività che ... 'La criminalità organizzata è un importante volano di conflitto a livello globale. Approfitta della ... asianews

Video di Tendenza
Video Criminalità cinese
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.