Fonte : calcioweb.eu di 18 giu 2024
Servono stabilità e ascolto dei cittadini, senza strumentalizzare la nostra Costituzione e senza agitare pericoli che non esistono nel Paese” Roma, 18 giu.

Riforme | De Poli Udc ‘da centrodestra coraggio e coerenza per modernizzare Italia’

Riforme: De Poli (Udc), ‘da centrodestra coraggio e coerenza per modernizzare Italia’ (Di martedì 18 giugno 2024) Roma, 18 giu. (Adnkronos) – “La maggioranza di centrodestra ha deciso di impegnarsi in un percorso di ammodernamento delle istituzioni del Paese fin dal suo insediamento e con il voto di oggi al Senato si raccolgono già i primi frutti. A un anno e mezzo dalla vittoria delle elezioni abbiamo dato il primo via libera alla riforma costituzionale del premierato e siamo a un passo dall?approvazione alla Camera anche per l?autonomia differenziata. Una dimostrazione di grande forza, compattezza e coerenza da parte del centrodestra che guida l?Italia e continua a vincere le elezioni sulla base di un programma chiaro e coraggioso che vuole accompagnare il Paese nella modernità. Servono stabilità e ascolto dei cittadini, senza strumentalizzare la nostra Costituzione e senza agitare pericoli che non esistono nel Paese”.
Leggi tutta la notizia su calcioweb.eu
Notizie su altre fonti
  • Riforme, centrodestra vicino al traguardo. La sinistra prepara la gazzarra in aula e in piazza - L'articolo Riforme, centrodestra vicino al traguardo. . In casa Fdi giovedì, all’indomani della rissa, i vertici del gruppo parlamentare di Montecitorio avevano invitato i deputati meloniani a non cadere in provocazioni e a mantenere la calma. Tornando all’appuntamento dell’Aula, al voto finale sul Ddl Casellati, non è escluso che potrebbero non partecipare al voto i senatori del M5S (“votatevela da soli questa schifezza”, aveva tuonato Alessandra Maiorino, la scorsa settimana dopo aver lasciato l’Aula). secoloditalia
  • Europee, il centrodestra al rush finale. Poi lo sprint sulle riforme - In coda c'è poi il disegno di legge firmato dal ministro della Giustizia sulla separazione delle carriere. . Nel centrodestra si sottolinea che, a partire dal 10 giugno, partirà lo sprint sulle riforme di 'riferimento' ma, al di la' del programma elettorale condiviso, l'iter dei rispettivi 'cavalli di battaglia' dipenderà anche dagli equilibri successivi all'esito del voto europeo. agi
  • Reati aboliti, indagini impossibili e niente carcere per i colletti bianchi: ecco quali sono gli effetti delle riforme di Nordio e del centrodestra - Ma sono proprio gli arresti “eccellenti” come questi che in futuro dovranno essere preceduti dall’interrogatorio. Da ultimo, martedì, la Camera ha approvato un ordine del giorno del deputato Enrico Costa (Azione) al ddl cybersicurezza che impegna il governo “a prevedere l’introduzione, nel primo provvedimento utile, di una disciplina organica del captatore informatico che rifletta il miglior bilanciamento tra le esigenze investigative e i principi di cui agli articoli 14 e 15 della Costituzione” cioè la tutela del domicilio e il principio della riservatezza. ilfattoquotidiano
  • Riforme: De Poli (Udc), 'da centrodestra coraggio e coerenza per modernizzare Italia' - Roma, 18 giu. (Adnkronos) - "La maggioranza di centrodestra ha deciso di impegnarsi in un percorso di ammodernamento delle istituzioni del Paese fin dal suo insediamento e con il voto di oggi al Senat ... lagazzettadelmezzogiorno

  • Premierato, c’è il primo sì dal Senato, Fdi esulta, l’opposizione (tranne il Centro) scende in piazza - Il centrosinistra si è riunito in un luogo simbolo: Piazza Santa Apostoli, lì dove l'Ulivo di Prodi aveva sfidato e battuto il centrodestra. E da lì si vuole riprendere il filo di un discorso unitario ... rtl

  • Il Senato approva in prima lettura la riforma del premierato: 109 voti favorevoli - A Palazzo Madama l'ok alla riforma costituzionale: maggioranza compatta. Critiche le opposizioni. Boccia: "Non riescono a governare e cambiano la Costituzione" ... ilfoglio

Video di Tendenza
Video Riforme Poli
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.