Fonte : ildenaro di 18 giu 2024
Si apre il sipario del palcoscenico Vinòforum 2024 al Circo MassimoNon mancheranno inoltre particolari abbinamenti con le produzioni tipiche regionali, dai salumi ai grandi formaggi, passando per i prodotti ittici fino alla pasticceria, per un percorso unico e affascinante in ogni serata.

Vinòforum 2024 successo per la serata di premiazioni grandi assaggi e abbinamenti al Circo Massimo

Vinòforum 2024, successo per la serata di premiazioni, grandi assaggi e abbinamenti al Circo Massimo (Di martedì 18 giugno 2024) Si apre il sipario del palcoscenico Vinòforum 2024 al Circo Massimo. E’ ufficialmente partita la nuova edizione della manifestazione che rende Roma, Capitale del Vino e Cibo, con un’ouverture in grande stile a partire dal taglio del nastro con la presenza di Sabrina Alfonsi – delegata del Sindaco e Assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti; Alessandro Onorato – Assessore ai grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Giancarlo Righini – Assessore Regione Lazio al Bilancio, Programmazione Economica, Agricoltura e Sovranità? Alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste dei principali attori del territorio e Massimiliano Raffa – Commissario Straordinario ARSIAL, Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio.
Leggi tutta la notizia su ildenaro
Notizie su altre fonti
  • Vinoforum 2024: il circo massimo il tempio di vino e cibo -   Si proseguirà con un omaggio  al Rigacuore, nuovo nato in casa La Molisana, un rigatone a forma di cuore servito con salsa di foie gras e polvere di lamponi. Chiude la serata un piatto dalle note dolci e salate, composta da una carne dalla grande personalità ammansita dallo chef con la dolcezza delle ultime ciliege di stagione e da un abile contrasto di sapori, consistenze  e temperature: il Piccione in due cotture con ciliegie, foie gras, sorbetto al cioccolato fondente e mandorle tostate. appuntidizelda
  • Vinoforum 2024, “Convivi Romani”: gli incontri per presentare i vigneti urbani - Attraverso questi “Convivi Romani”, l’amministrazione comunale intende promuovere e valorizzare il vino, il territorio e l’enogastronomia di Roma, elementi strategici per le politiche economiche e per la qualità della vita di cittadini e turisti. In particolare, durante la manifestazione Vinoforum, l’assessore Sabrina Alfonsi anticiperà il progetto della rete dei vigneti urbani previsti dall’Amministrazione. ilfaroonline
  • Vinòforum 2024: la cucina d’autore arriva al Circo Massimo - ilfaroonline. Temporary Restaurant e artigiani del gusto I Temporary Restaurant offriranno piatti della cucina romana in diverse varianti: gourmand, tradizionale, contemporanea e contaminata. Si inizia lunedì 17 giugno con lo chef Pierluigi Gallo di Achilli al Parlamento (Roma), martedì 18 giugno sarà il turno di Salvo Cravero del Ristorante Pepe Nero (Viterbo), seguito mercoledì 19 giugno da Giampiero Cesarini di Faro Capel Rosso (Isola del Giglio). ilfaroonline
  • Roma, Vinoforum 2024: il Circo Massimo diventa il tempio del vino e del buon cibo - Appuntamento dal 17 al 23 giugno. L'iconico Circo Massimo si prepara ad accogliere l'edizione 2024 di Vinoforum. Dal 17 al 23 giugno il vino sarà il protagonista attraverso un susseguirsi di ...Vinòforum,... primapaginanews

  • Torna il Vinòforum al Circo Massimo: 28 ristoranti e oltre 3200 etichette da degustare - Non solo concerti. L'estate romana del 2024 sarà anche all'insegna del gusto e del buon bere, grazie a tanti appuntamenti. Il principale è sicuramente Vinòforum , che dopo il Foro Italico e Tor di Quinto approda per la prima volta al Circo ... roma.repubblica

Video di Tendenza
Video Vinòforum 2024
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.