Fonte : lifeandpeople di 20 giu 2024

I ribelli anni ’70 raccontati attraverso stili che hanno segnato la moda

I ribelli anni ’70 raccontati attraverso stili che hanno segnato la moda (Di giovedì 20 giugno 2024) Life&People.it Quando si pensa agli indimenticabili anni ’70 ci sono due concetti che tornano alla mente: ribellione ed emancipazione femminile. Lottare in nome della libertà, in quel decennio, era considerata quasi un’azione quotidiana. E come è accaduto in ogni epoca e per ogni rivoluzione che si rispetti, la moda ha offerto un importante contributo divenendo, allora, un fondamentale strumento di affermazione di indipendenza. Caratterizzati da grandi trasformazioni sociali e culturali, i Sixties hanno visto le donne sfidare le norme tradizionali di bellezza e comportamento, scegliendo stili che esprimevano la loro autonomia, creatività e forza. Tra i simboli più potenti del women empowerment, negli anni ’70, non si può fare a meno di citare i pantaloni.
Leggi tutta la notizia su lifeandpeople
Notizie su altre fonti
  • Letizia Toni: “Io e Gianna Nannini siamo due ribelli. Ecco a cosa ho rinunciato per fare l'attrice” - Letizia Toni è la giovane e perfetta interprete di Gianna Nannini nel film tv Netflix “Sei nell’anima”, un ruolo che le ha fatto fare il grande salto di popolarità dopo una serie di partecipazioni in varie fiction. Con una capacità di immergersi anima e corpo nella cantante, Letizia ha dato prova di grandi dot... Prosegui la lettura . milleunadonna
  • Sedici morti nei raid statunitensi e britannici contro i ribelli huthi yemeniti - Nella notte tra il 30 e il 31 maggio le forze statunitensi e britanniche hanno bombardato le posizioni dei ribelli huthi nello Yemen, uccidendo almeno sedici persone e ferendone trentacinque, secondo l’emittente tv degli huthi. Leggi . internazionale
  • Sfoggiate negli anni 90 da Kurt Cobain e riportate di tendenza da Billie Eilish le "Ghost roots" sono il nuovo trend per chiome ribelli - Se invece le lunghezze sono rosse o ramate, potremmo pensare a radici caratterizzate da tonalità più calde e delicate come ad esempio “l’Apricot crush” – una sfumatura di albicocca molto tenue – oppure la variante più intensa e vibrante del “Nuclear orange”. Come styling invece, «le “Ghost roots” sono perfette se abbinate anche ad un wet look con onde create con il pettine». iodonna
  • Atomic Heart per PS5 a 40€: immersione in un futuro utopico! - Metterà alla prova le vostre abilità e la vostra determinazione per svelare i segreti nascosti di un'umanità al bivio tra progresso e autodistruzione. spaziogames

  • Bikers, i ribelli con stile in 5 film iconici che hanno cambiato il cinema e la moda - Dall'America anni 50 a oggi, storia di una subcultura in motocicletta con la giacca di pelle portata sul grande schermo da miti e leggende immortali ... vogue

  • The Bikeriders, la recensione: non ci sono più i motociclisti di una volta - A chi è consigliato Ai grandi nostalgici dei ruggenti e ribelli anni ’60 e ’70, a chi è appassionato di motociclette e alla loro storia, e a tutti coloro che da un film in sala cercano un racconto ... cinemaserietv

Video di Tendenza
Video ribelli anni
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.