Fonte : linkiesta di 20 giu 2024

Lo studio che porta dal Noma al Duomo di Ragusa

Lo studio che porta dal Noma al Duomo di Ragusa (Di giovedì 20 giugno 2024) Chef Riccardo Canella era uno di quelli che Anna Prandoni chiama “fornelli in fuga”. Non ancora quarantenne e nelle cucine da ventisette anni, dopo le prime esperienza in Italia (e stiamo parlando di Marchesi, Alajmo, Biasetto) è partito per il Nord Europa, dove poter vivere di persona quella spinta innovativa nata dall’opera di chef come René Redzepi e che ha trovato poi eco in tutto il mondo con il proliferare di tecniche fermentative e non solo. Ventinovenne entra al Noma di Copenaghen, dove rimane per otto anni, negli ultimi tre occupandosi di ricerca e sviluppo. Un’esperienza che gli ha insegnato a valorizzare ciò che di primo acchito può non sembrare semplice o intuitivo da mettere nel piatto. Il voler vedere «opportunità dove gli altri vedono limiti» è ciò che lo spinge a tornare in Italia, «un Paese in cui credo e in cui voglio potermi esprimere al massimo».
Leggi tutta la notizia su linkiesta
Notizie su altre fonti
  • Robbio, ladri nello studio veterinario: rubato computer portatile - Non hanno trovato altro da rubare gli ignoti ladri che sono entrati in azione nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 giugno, in via Mazzini a Robbio, prendendo di mira uno studio veterinario. Sul posto sono intervenuti per il sopralluogo i militari della locale Stazione, della Compagnia di Vigevano, che hanno avviato indagini per cercare di individuare i responsabili, ormai lontani con il pur magro bottino. ilgiorno
  • Come si comporta il cervello nella meditazione profonda: studio Unipi con i monaci - “Lo scopo era quello di indagare i correlati neuronali di due diverse tipologie di meditazione, concentrativa e analitica. I monaci infatti, dopo un percorso di studi di quasi un ventennio, possono scegliere di dedicarsi fino a otto ore al giorno alla meditazione in ritiri della durata di diversi anni. Pisa, 4 giugno 2024 – Uno studio dell’Università di Pisa pubblicato su Frontiers in Psychology nella sezione Consciousness Researches investiga le basi neurali dell’attività di meditazione, avvalendosi di un gruppo di volontari di eccezione: i monaci di Sera-Jey, l’Università Monastica Tibetana in Karnataka, India nell’ambito di una collaborazione attiva dal 2018. lanazione
  • I 10 migliori film dello Studio Ghibli non diretti da Hayao Miyazaki, in ordine di importanza - Pom Poko in streaming  è disponibile sulle seguenti piattaforme: Quando c’era Marnie (When Marnie Was There) Quando c’era Marnie (When Marnie Was There) è stato un commovente film sull’adolescenza prodotto dallo Studio Ghibli e il secondo dei lungometraggi di Hiromasa Yonebayashi per la compagnia prima di lasciare lo Studio Ponoc. Questo film è stato in un certo senso ripreso con Il ritorno del gatto del 2002, ma Sussurro del cuore è senza dubbio il film più forte tra i due e rimane un film dolceamaro, se si pensa a cos’altro Kond? avrebbe potuto dirigere se avesse potuto continuare a lavorare per lo Studio Ghibli con il passare degli anni. cinefilos
  • Altri due palazzi in Porta Nuova. Finito il restyling di via Pirelli 35. La torre est dei Portali è al tetto - Il progetto è di Michele Rossi per lo studio Park Associati e Peter French per Snohetta ... Manfredi Catella, fondatore e ceo di Coima, fa un bilancio sullo sviluppo di porta Nuova: "I contratti di ... ilgiorno

  • Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 i Portali: giugno 2024 issata la bandiera - Urbanfile - Milano porta Nuova. Un nuovo aggiornamento fotografico dal cantiere di via Melchiorre Gioia 20 e 21 “i portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS, e la conclusione è prevista grosso modo per ... informazione

Video di Tendenza
Video studio che
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.