Fonte : quotidiano di 21 giu 2024

La versione di greco Eterno ritorno di Platone alla ricerca della verità

La versione di greco. Eterno ritorno di Platone alla ricerca della verità (Di venerdì 21 giugno 2024) Il tema affrontato da Platone nel dialogo Minosse è oggi particolarmente attuale e ci può coinvolgere al di là del tempo trascorso, perché è in grado di invitare a riflettere chiunque voglia approfondire e interpretare anche la situazione sociale e politica che sta vivendo, dopo una ricerca criticamente fondata sulla natura della legge e sulle sue finalità sociali e politiche. Questo è il pregio della ricerca filosofica intesa come ricerca del vero e non come favola, come racconto superficiale soggettivo: infatti – dice Socrate – solo la dòxa alethès, “l’opinione vera” – distinguendosi dalla dòxa, “l’opinione”– può acquisire il valore di legge perché fondata sulla ricerca del vero. Nella successione delle domande che Socrate rivolge all’Amico (mai nominato) emerge quindi la differenza esistente fra leggi diverse di popoli diversi e leggi diverse di uno stesso popolo: la risposta di Socrate è che la legge è buona se è opera di un legislatore sapiente che ricerca costantemente il vero e il bene.
Leggi tutta la notizia su quotidiano
Notizie su altre fonti
  • Maturità 2024, oggi la seconda prova scritta. Una versione di Platone al Classico - Si è svolta oggi la seconda prova scritta per i maturandi, con materie diverse secondo le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Si andava dal greco per il Liceo classico (è uscita una versione tratta dall'opera "Minosse o della legge") a matematica per il Liceo scientifico (proposti due problemi e 8 quesiti, con una serie di prove di geometria, equazioni e funzioni). tg24.sky
  • Intelligenza artificiale bocciata in greco: la versione di Platone tradotta per la maturità 2024 è sbagliata - Parliamo di un repertorio letterario di insuperato valore formativo, non solo per l’invenzione della politica, con la nascita della figura del cittadino e dei sistemi di governo che gli conferiscono centralità e di cui ancora oggi andiamo orgogliosi, ma anche per la costante tensione morale che deve ispirare ogni atto legislativo, come il testo sottoposto oggi agli studenti”. secoloditalia
  • Frassinetti: “Versione di Platone per la maturità testimonia valore formativo del greco” - L'articolo Frassinetti: “Versione di Platone per la maturità testimonia valore formativo del greco” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. Oggi gli studenti del Liceo Classico hanno affrontato la seconda prova scritta dell'esame di Stato con la traduzione dal greco di un brano di Platone, descritto come "estremamente significativo" da Paola Frassinetti, sottosegretario all'Istruzione e al Merito. orizzontescuola
  • La versione di greco. Eterno ritorno di Platone alla ricerca della verità - platone nel dialogo Minosse affronta il tema della legge e della giustizia, sottolineando l'importanza della ricerca del vero per creare leggi valide nel tempo. La filosofia propone un approccio ... quotidiano

  • Maturità, così gli antichi sono durati fino a noi mentre le parole sul web scompaiono - Primo giorno: tema sui blog e i social come forma innovativa della scrittura diaristica. Secondo giorno: al classico la versione di un passo di platone. ilsecoloxix

  • I militari pattuglieranno la piazza della Pilotta di notte - Filiberto Molossi anticipa le notizie che troverete domani in edicola sulla Gazzetta di Parma Pattuglie di militari pattuglieranno anche la Pilotta di notte. Intanto continuano, in queste ultime ore, ... gazzettadiparma

Video di Tendenza
Video versione greco
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.