Fonte : panorama di 23 giu 2024

Anniversari | giugno 1944 la battaglia dimenticata

Anniversari: giugno 1944, la battaglia dimenticata (Di domenica 23 giugno 2024) il recente Anniversario dello Sbarco in Normandia ha celebrato la sconfitta del nazismo, dimenticando il colpo decisivo assestato dall’armata sovietica all’esercito tedesco. In un sanguinoso campo di battaglia che dall’Ucraina arrivò fino alle porte di Varsavia. Se lo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, appena celebrato, ebbe esito favorevole per gli Alleati, lo si deve anche al fatto che i tedeschi dovettero dividere le loro forze per tre. In Italia avevano da fronteggiare le divisioni del generale Harold Alexander, acquartierate sotto il monastero di Montecassino, e quelle del generale John Lucas che, con azione indipendente, era riuscito a consolidare una testa di ponte ad Anzio. Ma a spaventare i contingenti di Hitler, furono, soprattutto, le armate sovietiche che, rinfrancate da dieci mesi di successi, non diedero tregua ai reparti di Berlino.
Leggi tutta la notizia su panorama
Notizie su altre fonti
  • Radicofani, l’80° anniversario della battaglia - . Numerose autorità hanno onorato l'evento con la loro presenza, tra cui il Sindaco di Radicofani, Francesco Fabbrizzi, il Contrammiraglio Jérome Theiller, Addetto Militare di Francia a Roma, e il Colonnello de Mesmay, Vice Comandante della Legione Straniera. Durante la cerimonia, un picchetto armato del 186° Reggimento Paracadutisti Folgore ha reso gli onori militari, aggiungendo un tocco di maestosità e rigore alla commemorazione. lanazione
  • Montelanico. Celebrata la commemorazione dell’80° Anniversario della Battaglia di Montelanico. Un omaggio alla pace - Cronache Cittadine MONTELANICO – Sabato 1° Giugno si è tenuta a Montelanico una toccante cerimonia commemorativa in ricordo dell’80° anniversario della Battaglia L'articolo Montelanico. Celebrata la commemorazione dell’80° Anniversario della Battaglia di Montelanico. Un omaggio alla pace sembra essere il primo su Cronache Cittadine. . cronachecittadine
  • Montelanico. 1° Giugno 1944. Un viaggio nella memoria. La Resistenza e la Liberazione nell’80° Anniversario della Battaglia di Montelanico - Cronache Cittadine   MONTELANICO – Il 1° Giugno 2024, si celebrerà l’80° Anniversario della Battaglia di Montelanico, un evento cruciale della Seconda L'articolo Montelanico. 1° Giugno 1944. Un viaggio nella memoria. La Resistenza e la Liberazione nell’80° Anniversario della Battaglia di Montelanico sembra essere il primo su Cronache Cittadine. . cronachecittadine
  • Il caso Satnam Singh: Mattarella e la battaglia contro il Caporalato - Il richiamo del presidente Mattarella In occasione del 160esimo anniversario della fondazione della Croce ... l'area rappresenta un punto critico nella battaglia contro lo sfruttamento lavorativo. La ... theitaliantimes

  • Il Presidente Mattarella nel Mantovano per il 160° anniversario della Croce Rossa Italiana - La tradizionale fiaccolata di Solferino, come ogni anno, illuminerà i luoghi nei quali il fondatore della Croce Rossa, Henry Dunant, testimone della crudeltà della battaglia di Solferino del 24 giugno ... quibrescia

  • Mattarella ospite d’onore a Solferino per i 160 anni della Croce Rossa - Siamo all’anniversario della battaglia e al compleanno della Croce Rossa: oggi a Solferino la fiaccolata con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i 160 anni di storia dell’associazione ... giornaledibrescia

Video di Tendenza
Video Anniversari giugno
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.