Fonte : spettacolo.eu di 25 giu 2024

Shoshana recensione | Michael Winterbottom e l’inizio del conflitto israelo-palestinese

Shoshana, recensione: Michael Winterbottom e l’inizio del conflitto israelo-palestinese (Di martedì 25 giugno 2024) La nostra recensione di Shoshana, il nuovo film di Michael Winterbottom presentato allo scorso Festival di Toronto: l’autore inglese esplora le radici di un conflitto ancora in corso, quello israelo-palestinese, con un film crudo e viscerale in ciò che mostra e che non mostra Il cinema di Michael Winterbottom non è mai andato troppo per il sottile e Shoshana ne è una perfetta dimostrazione. Lungi dal voler prendere una posizione politica, più che mai spinosa di questi tempi, il cineasta non volge però mai lo sguardo dalle conseguenze devastanti di un conflitto che perdura da quasi un secolo lasciando sangue, morte e controversie internazionali, spaccature politiche e sociali, persino modificando i paradigmi culturali, i consumi, la sensibilità collettiva.
Leggi tutta la notizia su spettacolo.eu
Notizie su altre fonti
  • A Fidai Film - A Fidai Film, il film documentario diretto da Kamal Aljafari, mira a rivendicare dei documenti storici sottratti al popolo palestinese da parte dell'esercito israeliano a Beirut nel 1982. Quando le ... comingsoon

  • Shoshana, la recensione del thriller politico di Michael Winterbottom - Ispirato a eventi realmente accaduti, shoshana è un thriller politico ambientato negli anni Trenta che affronta il modo in cui l’estremismo politico e la ... ciakmagazine

  • Shoshana: Douglas Booth introduce la protagonista nella clip esclusiva del biopic di Michael Winterbottom - Douglas Booth e Irina Starshenbaum al centro della clip esclusiva di shoshana, romance thriller sulla crisi israelo/palestinese nelle sale dal 27 giugno distribuito da Vision Distribution. Michael ... movieplayer

Video di Tendenza
Video Shoshana recensione
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.