Fonte : quifinanza di 26 giu 2024

Autobus a emissioni zero entro il 2030 | Milano si prepara a un futuro di mobilità elettrica

Autobus a emissioni zero entro il 2030: Milano si prepara a un futuro di mobilità elettrica (Di mercoledì 26 giugno 2024) Le città ormai si stanno muovendo verso una mobilità sempre più sostenibile, e Milano in questo senso si distingue per un ambizioso progetto di trasformazione del suo sistema di trasporto pubblico. entro il 2030, la città metropolitana vedrà in circolazione esclusivamente Autobus elettrici. Questo obiettivo, annunciato dall’Azienda trasporti milanesi (Atm), prevede un ingente investimento finanziario e una serie di passi concreti verso la decarbonizzazione del trasporto urbano. Un maxi-investimento da 1,5 miliardi per la conversione della flotta Per realizzare questa imponente transizione, Atm ha messo in campo un investimento di 1,5 miliardi di euro, stanziato nel 2018. Questa somma è destinata alla conversione delle infrastrutture e all’aggiornamento dell’intera flotta, composta attualmente da 1200 veicoli.
Leggi tutta la notizia su quifinanza
Notizie su altre fonti
  • Iren, via al piano industriale: entro il 2030 investimenti per 8,2 mld e 2.400 nuove assunzioni - Il consiglio di amministrazione di Iren ha approvato l’aggiornamento del piano industriale al 2030. Confermando la visione strategica intrapresa e fondata sulla transizione ecologica, la territorialità e la qualità dei servizi, introduciamo una nuova allocazione del capitale, che ha alla base un piano di investimenti solido, visibile nei ritorni attesi e flessibile – spiega Luca Dal Fabbro, presidente esecutivo del gruppo Iren – A questi elementi si aggiunge un’elevata attenzione alla disciplina finanziaria, finalizzata al mantenimento degli attuali livelli di rating, e una dividend policy caratterizzata da un’estesa visibilità e solidità, con un DPS del +8% fino al 2027” “Sono previsti investimenti per 8,2 miliardi di euro a supporto di un ebitda a circa 1,8 miliardi di euro nel 2030 – aggiunge Dal Fabbro – Tale incremento è sostenuto dalla crescita organica, trainata dai business regolati dell’infrastruttura di rete che raggiungeranno 4,5 miliardi di euro di Rab, dalla realizzazione di 1,2 Gw di nuova capacità rinnovabile, dallo sviluppo di impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti e dall’incremento della customer base a 2,6 milioni di clienti. ildenaro
  • Farmaci J&J in oncologia, 35 nuove richieste di autorizzazione entro il 2030 - Roma, 19 giu. (Adnkronos Salute) - Con 400mila nuove diagnosi stimate nel 2023, oltre 18mila casi in più rispetto al 2020, il cancro in Italia rappresenta un'emergenza. Secondo gli esperti, il peggio deve ancora arrivare: da qui al 2030 prevedono che le nuove diagnosi di tumori maligni aumenteranno . ilgiornaleditalia
  • Farmaci J&J in oncologia, 35 nuove richieste di autorizzazione entro il 2030 - (Adnkronos) – Con 400mila nuove diagnosi stimate nel 2023, oltre 18mila casi in più rispetto al 2020, il cancro in Italia rappresenta un'emergenza. Secondo gli esperti, il peggio deve ancora arrivare: da qui al 2030 prevedono che le nuove diagnosi di tumori maligni aumenteranno del 69%, con un incremento dei decessi del 72%.  "Da oltre […]. periodicodaily
  • Calcio, previsti spettatori in crescita del 37% entro il 2030 - Il calcio, il primo tra gli sport per numero di spettatori, è in continua crescita, e il pubblico aumenterà del +8% ogni anno fino al 2025, del +37,7% se consideriamo le stime entro il 2030. Maggiori ... tuttojuve

  • Al via la sperimentazione, Il mezzo è stato presentato in piazza Nettuno con la flotta green - Home » Territori » Emilia Romagna » FOTO | VIDEO| A Bologna Hera lancia il primo camion elettrico per la raccolta dei rifiuti ... dire

  • Tata al salvataggio di Jaguar Land Rover: mega investimento da 21 miliardi fino al 2028 - Il gruppo indiano punta al rilancio del marchio di lusso con un focus su veicoli elettrici e obiettivi finanziari ambiziosi. automoto

Video di Tendenza
Video Autobus emissioni
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.