Fonte : ilfattoquotidiano di 26 giu 2024

Finanziamento pubblico ai partiti il manifesto perché sia etico | Conflitti d’interesse enormi eppure si finge di non vederli

Finanziamento pubblico ai partiti, il manifesto perché sia etico: “Conflitti d’interesse enormi, eppure si finge di non vederli” (Di mercoledì 26 giugno 2024) “Il Finanziamento alla politica in Italia è uno degli aspetti fondamentali della democrazia rappresentativa e un potenziale motore della partecipazione politica attiva della cittadinanza. Ma ad oggi è oscuro e escludente”. Lo dicono le associazioni Raise the Wind, The Good Lobby, Transparency International Italia e Volt che mercoledì pomeriggio hanno lanciato il “manifesto del Finanziamento etico, trasparente e democratico alla politica italiana” all’istituto Ipsos di Milano. Un documento che chiede “un Finanziamento della politica di nuovo accessibile e trasparente”. Come? Gli strumenti proposti sono diversi: un codice etico di comportamento dei partiti, la democratizzazione dello strumento del 2xmille, una rendicontazione chiara, unica e tempestiva per chiunque riceva fondi a sostegno della politica, una regolamentazione delle associazioni e fondazioni legate ai partiti e la creazione di sistemi che evitino il voto di scambio, prendendo esempio dalle strutture di Finanziamento delle campagne elettorali dei PAC statunitensi”.
Leggi tutta la notizia su ilfattoquotidiano
Notizie su altre fonti
  • Siri: procura chiede archiviazione finanziamento illecito, ‘scollegati dalla politica’ - La seconda contestazione di finanziamento illecito riguardava circa 220mila euro che arrivarono nel 2018 da Npl Opportunities, un service lussemburghese, e sarebbero serviti – attraverso altri intermediari – a estinguere un debito con l’Agenzia delle Entrate. (Adnkronos) – La procura di Milano, a due anni dalla chiusura delle indagini e a cinque anni dai fatti, chiede l’archiviazione per Armando Siri, ex senatore e responsabile della Scuola di formazione politica della Lega a cui venivano contestati episodi di finanziamento illecito e uno di dichiarazione infedele. calcioweb.eu
  • Conte: “La politica non ha bisogno di tornare al finanziamento pubblico. Non si risponde così alla corruzione” - “Adesso si sta parlando di questo: gli altri partiti vogliono tornare al finanziamento pubblico, vogliono rispondere così ai casi di corruzione dilaganti da Nord a Sud. Noi riusciamo a dimostrare che la politica non ha bisogno di finanziamento pubblico“. . Lo ha detto a Forlì il leader del M5S, Giuseppe Conte. “Stiamo dimostrando che la politica si può fare con le micro-donazioni e che ci sono anche soldi utili per la collettività da restituire” L'articolo Conte: “La politica non ha bisogno di tornare al finanziamento pubblico. ilfattoquotidiano
  • Corruzione: Conte, ‘politica non ha bisogno di finanziamento pubblico’ - (Adnkronos) – “Noi riusciamo a dimostrare che la politica non ha bisogno di finanziamento pubblico. Adesso si sta parlando di questo: gli altri partiti vogliono tornare al finanziamento pubblico, vogliono rispondere così ai casi di corruzione dilaganti da Nord a Sud. . Invece noi stiamo dimostrando che la politica si può fare con le micro-donazioni e che ci sono anche soldi utili per la collettività da restituire”. calcioweb.eu
  • La Camera affossa la proposta di legge Schlein sulla sanità, ira dei Dem - Il provvedimento del Pd proponeva per i prossimi cinque anni un incremento graduale dei fondi al Servizio Sanitario nazionale fino a raggiungere nel 2028 un finanziamento non inferiore al 7,5% del Pil ... ansa

  • Corruzione in Liguria, Aldo Spinelli resta ai domiciliari. Il gip: “Finanziamenti alla politica come leva per ottenere favori” - Il “pericolo di inquinamento probatorio ” non è cessato: “Sono ancora in pieno svolgimento le indagini e pertanto sussiste il pericolo attuale e concreto che l’indagato si possa mettere in contatto co ... ilfattoquotidiano

  • Spread in lieve aumento - I rendimenti dei titoli di Stato dell’Eurozona trattano in leggero rialzo, con il costo di finanziamento del Btp decennale in ... dalla determinante principale delle nostre decisioni di politica ... milanofinanza

Video di Tendenza
Video Finanziamento pubblico
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.