Fonte : italiasera di 26 giu 2024

L’ascesa dei veicoli elettrici cinesi in Europa e l’impatto sul mercato delle auto usate Aumentando le ricerche di marchi di Pechino

L’ascesa dei veicoli elettrici cinesi in Europa e l’impatto sul mercato delle auto usate. Aumentando le ricerche di marchi di Pechino (Di mercoledì 26 giugno 2024) Negli ultimi anni, i veicoli elettrici di produzione cinese hanno registrato una crescita notevole nel mercato europeo, influenzando le tendenze e le preferenze dei consumatori. E visto che le auto elettriche sono più costose dei veicoli diesel e a benzina, i produttori cinesi di veicoli elettrici offrono agli europei alternative più accessibili. Infatti, secondo il Financial Times, la quota di mercato di auto elettriche dei marchi cinesi è salita all’8% nel 2023. Questo grazie ad una intelligente combinazione di tecnologie avanzate, prezzi competitivi, e di un crescente impegno per la sostenibilità, che ha accelerato la loro accettazione tra i consumatori europei. L’ascesa dei veicoli elettrici cinesi in Europa, avrà  un impatto significativo anche per il mercato delle auto usate A tal proposito carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, evidenzia come, con un aumento delle vendite e un’espansione capillare delle infrastrutture di ricarica, l’impatto di questa tendenza sarà significativo anche per il mercato delle auto usate.
Leggi tutta la notizia su italiasera
Notizie su altre fonti
  • UE impone dazi sui veicoli elettrici: implicazioni per il mercato e la competitività - Investimenti Con una minore concorrenza esterna, è probabile che gli investimenti nell’industria automobilistica europea aumentino. L’amministratore delegato della Mercedes, Ola Kallenius, ha fatto eco a questi sentimenti, sottolineando la necessità di commercio aperto e cooperazione, non di barriere. Ripercussioni sui consumatori Prezzi Uno degli effetti più immediati potrebbe essere un aumento dei prezzi dei veicoli elettrici importati. pantareinews
  • L'Ue aumenta i dazi sui veicoli elettrici cinesi fino al 48%. Berlino: «Non vogliamo la guerra con Pechino». La Cina minaccia contromisure - L'Ue imporrà dazi sui veicoli elettrici cinesi, che verrebbero aggiunti agli attuali dazi del 10% già applicati all'importazione di veicoli elettrici a batteria. È... ilmessaggero
  • Dazi ai veicoli elettrici cinesi varrebbero fino al 48% - Dopo la comunicazione preventiva inviata al governo cinese e alle aziende coinvolte, le società incluse nel campione hanno ora la possibilità di fornire commenti sull'accuratezza dei calcoli pre-comunicati dei loro dazi individuali. E' quanto emerge dalle informazioni fornite dalla Commissione. Il giorno successivo alla pubblicazione i dazi entrerebbero in vigore. quotidiano
  • Autobus a emissioni zero entro il 2030: Milano si prepara a un futuro di mobilità elettrica - L’obiettivo sembra di facile acquisizione, dal momento che, attualmente, il 70% del servizio di trasporto pubblico nella città metropolitana è già alimentato da energia elettrica. Questo include circa ... quifinanza

  • Bmw R 1250 GS (2021 - 24) usata a Verona - Equipaggiamenti del veicolo:3 borse BmwAdaptive Headlight (solo con 219, 191)Barre di protezione del motoreCambio elettro assistito PROCerchi a raggi incrociati con canale nero (non con 47B)Cromatura ... moto

  • Volkswagen, 5 mld di euro di investimenti in Rivian: cosa nasconde questa collaborazione - La partnership è vista come fondamentale per entrambe le aziende: Volkswagen risolverebbe così le difficoltà incontrate nello sviluppo del software per i suoi veicoli elettrici, mentre Rivian ... auto.everyeye

Video di Tendenza
Video L’ascesa dei
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.