Fonte : periodicodaily di 26 giu 2024

Papa | La droga è una piaga non va liberalizzata

Papa: “La droga è una piaga, non va liberalizzata” (Di mercoledì 26 giugno 2024) (Adnkronos) – "Una riduzione della dipendenza dalle droghe non si ottiene liberalizzandone il consumo, questa è fantasia, come è stato proposto, o già attuato, in alcuni Paesi". Lo ha sottolineato il Papa in occasione dell'udienza generale in piazza San Pietro. "Avendo conosciuto tante storie tragiche di tossicodipendenti e delle loro famiglie, sono convinto che è .
Leggi tutta la notizia su periodicodaily
Notizie su altre fonti
  • Droga, Papa Francesco: “È il male assoluto, ma liberalizzazione non è soluzione. Colpire i trafficanti della morte” - Bergoglio ha poi citato le parole pronunciate da Benedetto XVI durante una visita a una comunità terapeutica: “Dico ai trafficanti di droga che riflettano sul male che stanno facendo a una moltitudine di giovani e di adulti di tutti gli strati sociali: Dio chiederà loro conto di ciò che hanno fatto. Colpire i trafficanti della morte” sembra essere il primo su Secolo d'Italia. secoloditalia
  • Papa: spacciatori droga sono assassini - 40 "Non possiamo ignorare le intenzioni e le azioni malvagie degli spacciatori e dei trafficanti di droga: sono degli assassini". Questa liberalizzazione fa sì che si consuma in più", ha affermato Francesco in una piazza San Pietro gremita di fedeli. 12. . Così il Papa per la Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico di droga. "Una riduzione della dipendenza dalle droghe non si ottiene liberalizzandone il consumo - questa è una fantasia come è stato proposto, o già attuato, i in alcuni Paesi. televideo.rai
  • Papa Francesco: “I trafficanti di droga sono trafficanti di morte” -  Articolo pubblicato mercoledì 26 Giugno 2024, 12:32 Papa Francesco nella Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico delle droghe ha deciso di dedicare l’Udienza generale proprio a questo tema, invitando le istituzioni a prendere provvedimenti a riguardo e sottolineando la pericolosità e la sofferenza che le storie di tossicodipendenza portano con loro. ildifforme
  • Droga. Fondazione Di Liegro: “Emergenza in Italia. Potenziare reti territoriali a sostegno delle persone con dipendenza” - "In particolare nella città di Roma si sta sviluppando un’escalation preoccupante del problema, con interi quartieri sempre più ostaggio dello spaccio e della criminalità. Roma è la città italiana con ... quotidianosanita

  • Il 23% degli studenti minorenni ha assunto droga almeno una volta nel 2023 - La droga è in aumento tra i giovani. Risulta dalla Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze presentata da Alfredo Mantovano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, che ha la delega sull ... giornaleadige

  • Papa Francesco, no a legalizzare qualsiasi tipo di droga - papa Francesco non fa distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti. «Una riduzione della dipendenza delle droghe non si ottiene liberalizzandone il consumo - questa è ... ilmessaggero

Video di Tendenza
Video Papa droga
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.