Fonte : quifinanza di 26 giu 2024

Regime forfettario e lavoro dipendente perché si deve stare attenti alla soglia dei 30 000 euro

Regime forfettario e lavoro dipendente, perché si deve stare attenti alla soglia dei 30.000 euro (Di mercoledì 26 giugno 2024) Il lavoro dipendente è incompatibile con il Regime forfettario, nel caso in cui il reddito percepito risulti essere superiore a 30.000 euro l’anno (deve essere preso in considerazione quanto dichiarato nel corso dell’anno precedente). Anche quando il rapporto da dipendente sia instaurato con un datore di lavoro non residente. L’unica eccezione a questa regola è costituita dal caso in cui, nel corso dell’anno precedente rispetto a quello nel quale si sia optato per il Regime forfettario, il rapporto di lavoro dipendente sia cessato. A dare delle indicazioni precise e ben dettagliate sulla possibilità di accedere al Regime agevolato è la lettera d-ter) del comma 57 dell’articolo 1 della Legge n. 190/2014, con la quale è stato espressamente previsto espressamente che: I soggetti che nell’anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, di cui rispettivamente agli articoli 49 e 50 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.
Leggi tutta la notizia su quifinanza
Notizie su altre fonti
  • Ecco gli unici casi in cui un forfettario può presentare il 730/2024 - Anche per chi ha aderito al regime forfettario. Il 730, infatti, da quest’anno, può essere utilizzato per redditi che lo scorso anno richiedevano la presentazione del modello Redditi PF. Questi ... money

  • Acconti IRPEF per ISA e forfettari: date di pagamento - Vediamo in dettaglio tutte le novità. Per i contribuenti in regime forfettario e dei minimi, l’imposta sostitutiva deve essere versata nella misura del 5% per i primi cinque anni e del 15% per gli ... tag24

  • Aumento pensione medici e dentisti con il riscatto di riallineamento - I contributi previdenziali da riscatto di allineamento sono deducibili fiscalmente, con l’eccezione di coloro che applicano il regime forfettario. Per accedere al servizio come detto bisogna entrare ... pmi

Video di Tendenza
Video Regime forfettario
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.