Fonte : cinemaserietv di 27 giu 2024

A Quiet Place – Giorno 1 la recensione | il rumore assordante della solitudine

A Quiet Place – Giorno 1, la recensione: il rumore assordante della solitudine (Di giovedì 27 giugno 2024) Il film: A Quiet Place: Giorno 1, 2024. Diretto da: Michael Sarnoski. Genere: Fantascienza, Horror. Cast: Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Djimon Hounsou, Alex Wolff. Durata: 99 minuti. Dove l’abbiamo visto: Al cinema, in anteprima stampa. Trama: New York City, la metropoli più frenetica del mondo, viene invasa da una moltitudine di spaventose creature aliene che cacciano utilizzando il loro raffinatissimo udito, in grado di captare qualsiasi onda sonora. Una donna di nome Sammy, rimasta isolata in città insieme agli altri superstiti, lotta per sopravvivere. A chi è consigliato? A chi ha particolarmente amato i due capitoli precedenti diretti ed interpretati da John Krasinski, a chi adora il brivido e la tensione sul grande schermo e a chi non disdegna della sana umanità nel cinema di fantascienza contemporaneo.
Leggi tutta la notizia su cinemaserietv
Notizie su altre fonti
  • A Quiet Place - Giorno 1, la recensione: quando imparammo a stare in silenzio - È stata la conferma di uno spunto, quello alla base della saga avviata da John Krasinski nel 2018, di grande impatto immaginifico e dalle enormi …. C'è un dettaglio, un singolo momento vissuto durante la proiezione stampa di A Quiet Place: Giorno 1 che ci fa capire quanto forte sia l'idea, e quanto il nuovo film riesca a sostenerla a dovere: nel mezzo di una scena di tensione e di caccia delle creature che hanno invaso il nostro pianeta, l'orologio smart di chi vi sta scrivendo ha emesso una notifica e la mano è corsa a coprire il quadrante per zittirlo. movieplayer
  • A Quiet Place – Giorno 1: recensione del film con Lupita Nyong’o - it - Da chi il cinema lo ama. Certo, questo nuovo sguardo sull’invasione aliena non aggiunge poi molto, ma senza dubbio permette di evitare un senso di già visto e offre una nuova esperienza da brivido. In questo contesto di morte e paura, Samira (Lupita Nyong’o) ed Eric (Joseph Quinn) dovranno cercare di raggiungere le navi di salvataggio, naturalmente senza fare il minimo rumore. cinefilos
  • A Quiet Place - Un posto tranquillo, manuale di sopravvivenza in caso di incontro con i mostri del film - Il 27 giugno arriva in sala A Quiet Place: Giorno 1, film prequel dell'acclamato horror firmato da John Krasinski. Per l'occasione riassumiamo le regole per cercare di portare a casa la pelle. wired
  • A Quiet Place - Giorno 1, la recensione: quando imparammo a stare in silenzio - A quiet place: Giorno 1 ci porta all'inizio dell'invasione in un film essenziale ed asciutto, in linea con una saga che ci ha sempre colpiti per atmosfera e per la forza dell'idea. Protagonista Lupita ... movieplayer

  • A Quiet Place - Giorno 1, recensione: perché vivere in un mondo in rovina - Il silenzio di una grande metropoli. Il soverchiante nulla sonoro di una delle più grandi città del pianeta e la rabbia famelica di alcune forme di vita con cui nessuno si sarebbe mai aspettato di far ... msn

  • A Quiet Place: Giorno 1, Joseph Quinn racconta come è stato recitare in un film (quasi) senza dialoghi - LEGGI: A quiet place: Giorno 1, Jeff Nichols spiega il suo addio: “Non sarebbe mai stato il mio film” Come negli altri due capitoli, anche in questo viene data molta importanza ai dialoghi e ai suoni. badtaste

Video di Tendenza
Video Quiet Place
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.