Fonte : comingsoon di 27 giu 2024

A Quiet Place | Giorno 1 la recensione sottovoce del film con i mostri dal fine udito

A Quiet Place: Giorno 1, la recensione (sottovoce) del film con i mostri dal fine udito (Di giovedì 27 giugno 2024) Esce in sala il terzo film della saga sugli alieni voraci che dilaniano qualunque cosa faccia rumore. Il film racconta una storia con nuovi personaggi rispetto ai precedenti titoli A Quiet Place - Un posto tranquillo e A Quiet Place II.
Leggi tutta la notizia su comingsoon
Notizie su altre fonti
  • A Quiet Place – Giorno 1, recensione: preparatevi all’inizio dell’invasione - A Quiet Place – Giorno 1 – Joseph Quinn e Lupita Nyong’oCostruire l’Apocalisse Ci aveva già pensato John Krasinski ad introdurre il mondo post-apocalittico di A Quiet Place nel 2018, con un film molto intimo nell’azione e nella costruzione che univa il fanta-horror all’home invasion parlandoci dell’importanza dei legami famigliari, e di cosa un genitore arriverebbe a fare pur di salvare i propri figli dal mostruoso mondo esterno. spettacolo.eu
  • A Quiet Place – Giorno 1, la recensione: il rumore assordante della solitudine - Diretto da: Michael Sarnoski. . New York, la città più rumorosa del mondo Lupita Nyong’o in una scena del prequel – fonte: Paramount PicturesNew York, ai giorni d’oggi. Durata: 99 minuti. Un silenzio che invece ha tutto il suono della solitudine dei suoi due fragili protagonisti. Certo, l’assenza davanti la macchina da presa della famiglia Abbott capitanata dai carismatici John Krasinski ed Emily Blunt si fà sentire tutta, ma Michael Sarnoski mette nero su bianco uno script cinematografico sostenuto da un duo di interpreti di grande spessore e possanza scenica: da una parte il premio Oscar Lupita Nyong’o (qui in uno dei sui ruoli più intensi e riusciti), dall’altra l’interprete britannico in ascesa Joseph Quinn, visto ed amato nella quarta stagione di Stranger Things e che rivedremo nei prossimi mesi in Il Gladiatore II, nei panni dell’Imperatore Caracalla. cinemaserietv
  • A Quiet Place - Giorno 1, la recensione: quando imparammo a stare in silenzio - A Quiet Place: Giorno 1 ci porta all'inizio dell'invasione in un film essenziale ed asciutto, in linea con una saga che ci ha sempre colpiti per atmosfera e per la forza dell'idea. C'è un dettaglio, un singolo momento vissuto durante la proiezione stampa di A Quiet Place: Giorno 1 che ci fa capire quanto forte sia l'idea, e quanto il nuovo film riesca a sostenerla a dovere: nel mezzo di una scena di tensione e di caccia delle creature che hanno invaso il nostro pianeta, l'orologio smart di chi vi sta scrivendo ha emesso una notifica e la mano è corsa a coprire il quadrante per zittirlo. movieplayer
  • A Quiet Place - Giorno 1, la recensione: quando imparammo a stare in silenzio - A quiet place: Giorno 1 ci porta all'inizio dell'invasione in un film essenziale ed asciutto, in linea con una saga che ci ha sempre colpiti per atmosfera e per la forza dell'idea. Protagonista Lupita ... movieplayer

  • A Quiet Place: Giorno 1, la recensione del prequel della saga - Tornano gli alieni non vedenti creati da Bryan Woods e Scott Beck (65 - Fuga dalla terra e il prossimo intrigante Heretic con Hugh Grant), portati al ... ciakmagazine

  • A Quiet Place - Giorno 1, recensione: perché vivere in un mondo in rovina - Il silenzio di una grande metropoli. Il soverchiante nulla sonoro di una delle più grandi città del pianeta e la rabbia famelica di alcune forme di vita con cui nessuno si sarebbe mai aspettato di far ... msn

Video di Tendenza
Video Quiet Place
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.