Fonte : periodicodaily di 27 giu 2024

Calabria | è allarme fauna selvatica nel 2023 boom danni per agricoltori indennizzi a rilento

Calabria: è allarme fauna selvatica, nel 2023 boom danni per agricoltori, indennizzi a rilento (Di giovedì 27 giugno 2024) (Adnkronos) – danni da fauna selvatica e richieste di indennizzi per centinaia e centinaia di migliaia di euro. E tempi di risarcimento per gli agricoltori ad oggi molto lunghi. E l'allarme lanciato da Villa Rendano a Cosenza in occasione del convegno 'fauna selvatica: approccio multidisciplinare per prevenirne i danni nel rispetto della biodiversità', organizzato dall'ordine .
Leggi tutta la notizia su periodicodaily
Notizie su altre fonti
  • Calabria: è allarme fauna selvatica, nel 2023 boom danni per agricoltori, indennizzi a rilento - Veterinari e Agronomi, serve un organo permanente in grado di dare risposte immediate e concertate Danni da fauna selvatica e richieste di indennizzi per centinaia e centinaia di migliaia di euro. E tempi di risarcimento per gli agricoltori ad oggi molto lunghi. E l'allarme lanciato da Villa Rendano a Cosenza in occasione del convegno 'Fauna […]. sbircialanotizia
  • “Cull of the Wild” mette in discussione il sacrificio della fauna selvatica in nome della conservazione - . L’autore cerca di trovare un equilibrio tra la necessità di gestire le popolazioni animali e il rispetto per la vita selvatica. Una visione critica sulla gestione della fauna selvatica Il libro “Cull of the Wild” dell’ecologo Hugh Warwick solleva dibattiti cruciali riguardo alla conservazione della fauna selvatica e alla pratica dei cull. Il dilemma della conservazione Warwick pone l’accento sul delicato equilibrio tra l’intervento umano per ridurre le popolazioni animali al fine di proteggere gli ecosistemi e il rischio di compromettere l’ecosistema stesso. newsnosh
  • Eccesso di fauna selvatica e invasi . Coldiretti chiede impegno ai candidati - Il resto dei comuni chiamati a rinnovare i sindaci si trovano al di là del ‘Serravalle’, in Valdinievole. Con Lamporecchio (113 aziende agricole), Monsummano Terme (142), Montecatini Terme (93), Pieve a Nievole (48), Massa e Cozzile (37) e Buggiano (75). "Chiederemo ai candidati – dice l’associazione di categoria – il loro impegno su queste tematiche, oltre che sulle questioni specifiche dei vari territori. lanazione
  • Calabria: è allarme fauna selvatica, nel 2023 boom danni per agricoltori, indennizzi a rilento - Veterinari e Agronomi, serve un organo permanente in grado di dare risposte immediate e concertate Danni da fauna selvatica e richieste di indennizzi per centinaia e centinaia di migliaia di euro. E t ... adnkronos

  • Emergenza cinghiali, manifestazione agricoltori a Pescara - (ANSA) - PESCARA, 27 GIU - Centinaia di agricoltori e 150 trattori in marcia questa mattina per le strade del centro di Pescara per difendere le campagne abruzzesi assediate dai cinghiali e tutelare l ... gazzettadiparma

  • VIDEO | "Stop cinghiali" e tutela del Made in Italy: la mobilitazione regionale Coldiretti fa il pienone e "invade" la città - “È una situazione drammatica – dice qualcuno mentre sfila nel corteo -. La fauna selvatica è praticamente incontrollabile soprattutto in questo periodo che è quello della trebbiatura. La situazione è ... ilpescara

Video di Tendenza
Video Calabria allarme
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.