Fonte : bergamonews di 27 giu 2024

Caldo africano nel weekend ma dal 1 luglio nuovo stop all’estate con temporali e calo termico

Caldo africano nel weekend, ma dal 1 luglio nuovo stop all’estate con temporali e calo termico (Di giovedì 27 giugno 2024) Caldo africano nel weekend ma dal 1 luglio nuovo stop all’estate con temporali e calo termico. nuovo dietrofront dell’estate la prossima settimana con una perturbazione che porterà piogge, già a partire da questo fine settimana dove, in generale, si registerà un aumento delle temperature, complice l’anticiclone, ma anche, di nuovo, perturbazioni nel Nord Italia. “Dopo tanto maltempo il Nord sta sperimentando finalmente una tregua che tuttavia durerà poco. Il fine settimana vedrà infatti il ritorno di qualche rovescio o temporale anche forte su Alpi, Piemonte e Lombardia, in particolare sabato sera quando non si escludono anche locali grandinate, nubifragi e colpi di vento” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che prosegue – “sul resto d’Italia condizioni invece di tempo stabile e in prevalenza soleggiato, anche se i cieli potranno a tratti venire nuovamente offuscati sia dal passaggio di nubi medio-alte, più o meno estese, ma ancora una volta anche dal pulviscolo sahariano sospinto dai venti provenienti deserto algerino.
Leggi tutta la notizia su bergamonews
Notizie su altre fonti
  • Meteo, cambia di nuovo tutto: addio al fresco, l’arrivo dell’Anticiclone Africano riporta il caldo torrido - . Le temperature raggiungeranno fino a 42°C in Sicilia, 35-36°C nel Centro (Firenze e Roma), e punte di 34°C al Nord. Nel dettaglio, dopo il recente maltempo estremo, il sole tornerà a splendere anche al Nord, eccetto per qualche addensamento nel Triveneto: sui rilievi dolomitici sono possibili brevi rovesci isolati nelle ore più calde. Inoltre, tra sabato e domenica, una violenta perturbazione attraverserà l’Europa Centrale, influenzando anche il Nord Italia con un rapido peggioramento tra il pomeriggio di sabato e la mattina di domenica. tpi
  • Il nuovo anticiclone africano avrà vita breve: violenti temporali in arrivo, ecco quando - Caldo intenso su tutta Italia per quattro-cinque giorni ma da venerdì torna il maltempo a iniziare dal Nord: temporali anche forti, quali saranno le zone più a rischio e la tendenza successiva. ilgiornale
  • Nuovo arrivo al Parco Le Cornelle: è festa per il cucciolo di gufo africano - Educazoo Proprio in questa scia, proseguono gli appuntamenti con “Educazoo”, il progetto nato per sensibilizzare sulle specie in via d’estinzione e avvicinare visitatori e animali sotto la guida esperta di un naturalista. Bergamo, 10 maggio 2024 – Si avvicina la Festa della Mamma e il Parco Le Cornelle a Valbrembo, nella Bergamasca, festeggia con l'arrivo di un nuovo cucciolo di Bubo africanus, simpatico rapace notturno di medie dimensioni originario dell’Africa sub-sahariana, e con due appuntamenti speciali degli Educazoo sabato 11 e domenica 12 maggio, dedicati all'approfondimento del rapporto genitori/figli nel mondo animale. ilgiorno
  • Caldo africano in arrivo nel weekend, temperature fino a 40°C - Una nuova ondata di caldo africano sta per investire l’Italia, segnando l’inizio di un’estate bollente. L’anticiclone proveniente dall’Algeria si sposterà verso il nostro Paese nel fine settimana, ... canalesicilia

  • Meteo | Caldo africano nel weekend ma dal 1 luglio nuovo stop all’estate con temporali e calo termico - Questa situazione si verificherà nonostante la presenza dell'anticiclone africano che dominerà il resto del Paese ... nella prossima settimana La situazione meteorologica cambierà nuovamente ... modenatoday

  • Meteo Milano – Alta pressione porta stabilità ed anche caldo intenso, ma dal weekend nuovo peggioramento - Attuale situazione sinottica che vede l’espansione di un promontorio africano verso il Mediterraneo ... algerino si muoveranno verso il Mediterraneo. Ma nel weekend un nuovo peggioramento è atteso al ... centrometeoitaliano

Video di Tendenza
Video Caldo africano
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.