Fonte : lortica di 27 giu 2024

Commemorazione chiusura dell’ospedale psichiatrico di Arezzo e centenario di Franco Basaglia | inclusione e solidarietà al centro della Festa del Pionta

Commemorazione chiusura dell’ospedale psichiatrico di Arezzo e centenario di Franco Basaglia: inclusione e solidarietà al centro della Festa del Pionta (Di giovedì 27 giugno 2024) Il 29 giugno, in occasione della chiusura dell’ospedale psichiatrico di Arezzo nel 1990 e del centenario della nascita di Franco Basaglia (1924-2024), il centro Franco Basaglia organizza un pomeriggio ricco di eventi nell’ambito della Festa del Pionta. L’obiettivo è mettere al centro dell’attenzione gli utenti del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) e le persone fragili non pienamente incluse in un sistema di welfare comunitario. Durante il pomeriggio, il centro Diurno di Arezzo esporrà i prodotti dei suoi laboratori – cucito, legno, cartapesta, serra – oltre a prodotti agricoli e alimentari. Questi saranno frutto di una rete di integrazione che coinvolge associazioni di volontariato e cooperative della provincia di Arezzo. Una passeggiata nei luoghi della memoria sarà accompagnata dall’orchestra instabile OIDA di Arezzo, che ha offerto la propria disponibilità.
Leggi tutta la notizia su lortica
Notizie su altre fonti
  • Centro Franco Basaglia, festa al Pionta - P. , per ricordare la data del 1990 come chiusura funzionale dell’O. Sulla panchina vorremmo collocare la figura stilizzata di una donna, realizzata con incredibile bravura dal laboratorio del legno del DSM di Arezzo, con il supporto di un capace e sensibile volontario. Questo e tanto altro fa parte di un pomeriggio che ci auguriamo coinvolga utenti, familiari, servizi, istituzioni, e l’intera società aretina. lanazione
  • Salute mentale e Franco Basaglia: "La 180: una legge da applicare" - La storia di una donna che ha fatto della resistenza e della lotta allo stereotipo della malattia mentale una missione. Domani sarà la volta di Marica Setaro e le lettrici di Spazio Alberica che porranno l’accento su Franca Ongaro. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. "La Legge 180 – scrivono da Spazio Alberica – esattamente come la 194, non è mai stata applicata compiutamente a causa dell’indifferenza colpevole delle istituzioni e del sistema politico in generale. lanazione
  • Sono storie parallele quelle di Franco (Basaglia) e di Rosa, che Valentina Furlanetto racconta in Cento giorni che non torno (Laterza). Rosa che era una sua parente e che passò la vita entrando ed uscendo dai manicomi: “prima quelli di mattoni” e poi “quelli chimici”. - La legge Basaglia 50 anni dopo Ci sono parti della legge Basaglia che andrebbero riviste?«Andrebbe messa mano alla parte della legge che riguarda la gestione del Tso, il trattamento sanitario obbligatorio. La sua vicenda racconta perché tante donne hanno vissuto segregate per problemi non mentali: lei soffriva prima di tutto di povertà, di violenza domestica. iodonna
  • Gregoire Ahongbonon, fa tappa in Italia il “Basaglia d’Africa” che libera i malati dalle catene - Nel centenario di franco basaglia, lo psichiatra che ha rivoluzionato le cure e portato alla chiusura dei manicomi, fa tappa in Italia Gregoire Ahongbonon, “il basaglia d’Africa” che da anni raccoglie ... genova.repubblica

  • Viva il Pionta! Grande festa sabato 29 giugno - “Viva il Pionta! - ha concluso Tina Chiarini del Centro franco basaglia - non sarà solo un momento di svago ma anche un’opportunità per riflettere sull’importante eredità di franco basaglia nel ... arezzonotizie

  • Venerdì a Sassari la terza giornata di Asincronie - Edoardo Morabito è regista e montatore. Ha montato, tra gli altri, “Belluscone. Una storia siciliana” di franco Maresco (Premio speciale della giuria “Orizzonti” a Venezia e David di Donatello), ... sassarinotizie

Video di Tendenza
Video Commemorazione chiusura
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.