Fonte : fanpage di 27 giu 2024

Commissione Orlandi Gregori ascoltati i giudici | “Mirella ed Emanuela sono state sacrificate”

Commissione Orlandi Gregori, ascoltati i giudici: “Mirella ed Emanuela sono state sacrificate” (Di giovedì 27 giugno 2024) "Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi sacrificate per qualcosa di incredibile che possiamo definire ragion di Stato", le parole di Ilario Martella. Oggi il giudice è stato chiamato in audizione dalla Commissione bicamerale d'inchiesta insieme alla figlia e alla giudice Adele Rando che, invece, ha parlato a porte chiuse. .
Leggi tutta la notizia su fanpage
Notizie su altre fonti
  • Emanuela Orlandi, ultime notizie sulla Commissione. “Il Vaticano non fu il male assoluto” - La corrispondenza diplomatica tra l’allora nostro ambasciatore presso la Santa Sede e personalità di primo livello della Segreteria di Stato, intercorsa soprattutto tra luglio e agosto 1983 - spiega il senatore di FdI -, restituisce un quadro dei fatti chiaro e ben diverso dalle tante ricostruzioni maliziose se non malevole degli ultimi anni”.   Il metodo di lavoro della Commissione Sottolinea De Priamo: "Come ho avuto modo di dichiarare il giorno della mia elezione a presidente della Commissione (era il 14 marzo), ribadisco il mio personale e totale impegno nel portare avanti questa inchiesta parlamentare senza preclusioni di sorta, nel segno del senso di responsabilità istituzionale, dell’umiltà, del rigore e della determinazione, dando pari dignità alle due vicende, non tralasciando nulla e non prediligendo nessuna tesi o correndo dietro a teoremi precostituiti. quotidiano
  • Caso Orlandi. “41 anni di intrighi e speranze. La determinazione della commissione d inchiesta. Il fratello Pietro: “Hanno indizi e riscontri”. - Balda, Capaldo, Giani, Alessandrini e la fonte della pista di Londra , del quale la Procura e Commissione hanno il nominativo”. “41 anni di intrighi e speranze. Una trattativa che poi rimase lettera morta. I nomi di Francesca Immacolata Chaouqui e di Monsignor Lucio Vallejo Baida , ex membri del Cosea, (Pontificia commissione referente di studio e di indirizzo sull’organizzazione della struttura economico-amministrativa, istituita nel 2013 e investita dall’inchiesta giudiziaria Vatileaks2) si rifanno a quei messaggi whatsapp del 2013, più volte denunciati da Orlandi e da lui segnalati in Commissione, in cui la donna avrebbe scritto al cardinale “dobbiamo far sparire quella roba della Orlandi e pagar i tombaroli”, “Non distruggiamo il Vaticano” Messaggi che sono in possesso della Commissione d’Inchiesta. nuovasocieta
  • Anniversario della scomparsa di Emanuela Orlandi, Morassut: “Dopo 41 anni in commissione emergono novità” - In occasione del 41esimo anniversario dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, Fanpage.it intervista Roberto Morassut (Pd), vicepresidente della commissione di inchiesta sui casi di scomparsa della 15enne vaticana e Mirella Gregori Roberto Morassut. "Non escludiamo di ascoltare anche cittadini e personaggi del Vaticano".Continua a leggere . fanpage
  • Commissioni Orlandi Gregori, ricevuti i giudici: “Mirella ed Emanuela sono state sacrificate” - Hanno guidato le indagini sui due casi di scomparsa di Emanuela orlandi e Mirella Gregori dal 1985 al 1997 e oggi sono stati ricevuti dalla commissione bicamerale d'inchiesta. : la dottoressa Adele ... fanpage

  • Emanuela Orlandi e le nuove accuse di Ali Agca al Vaticano: "L'hanno rapita, è in un convento di clausura" - Dopo la mancata convocazione da parte della commissione parlamentare, Ali Agca vuota il sacco sulla scomparsa di Emanuela orlandi e lo fa puntando il dito contro il Vaticano. L’attentatore del Papa ha ... notizie.virgilio

  • Emanuela Orlandi, shock: la pista di Londra e il coinvolgimento di un cardinale - Probabilmente figure ecclesiastiche vicine alla famiglia orlandi. Pietro ha citato anche il cugino, Pietro Meneguzzi, che ha confermato in audizione davanti alla commissione bicamerale d’inchiesta che ... newsmondo

Video di Tendenza
Video Commissione Orlandi
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.