Fonte : quotidiano di 27 giu 2024

Da Viganò a Gaenswein il Papa alla resa dei conti ad alto rischio per il futuro della Chiesa

Da Viganò a Gaenswein, il Papa alla resa dei conti (ad alto rischio) per il futuro della Chiesa (Di giovedì 27 giugno 2024) Roma, 27 giugno 2024 – Processi senza sconti, trasferimenti in periferia, stipendi revocati e reprimende in pubblica piazza. In pratica, l’87enne Papa Francesco i suoi più strenui oppositori li sta mettendo in fuorigioco uno dopo l’altro. E, quando non ci arriva lui direttamente, è Madre Natura a corrergli in soccorso, come nel caso del cardinale George Pell, autore, prima di passare a miglior vita un anno fa, di un memorandum in cui, sotto lo pseudonimo di Demos, definiva “catastrofico“ il pontificato argentino. Repulisti con vista Conclave Venuto meno lo schermo morale del predecessore Benedetto XVI, Bergoglio sta stringendo le maglie attorno alla fronda ultraconservatrice che in questi dieci anni di pontificato ha ostacolato il suo intricato cammino di riforme.
Leggi tutta la notizia su quotidiano
Notizie su altre fonti
  • Chi è Monsignor Viganò, l’ex nunzio accusato di scisma: dalle accuse sulla pedofilia allo scontro col Papa - L'arcivescovo Carlo Maria Viganò, convocato dal Dicastero per la Dottrina della Fede per il delitto di scisma, da tempo ha ingaggiato una lotta contro il Vaticano e i due ultimi papi arrivando anche a pubblicare nel 2018 un rapporto che accusava Bergoglio di aver coperto i preti pedofili.Continua a leggere . fanpage
  • Papa Francesco e il boomerang Viganò. L’opinione di D’Anna - Tutto vanificato dall’incriminazione addirittura per “scisma” ed “eresia” di Viganò. E più andrà avanti l’inutile e talmente antistorico da sconfinare nel ridicolo, processo contro l’83 enne Arcivescovo ormai pensionato, più la valanga mediatica e le perplessità dell’opinione pubblica internazionale si abbatteranno sul Papa Francesco e la Santa Sede. formiche
  • Il Papa ha temporeggiato ma alla fine ha cacciato Viganò. Bisignani: era ora -     In questa fase della sua singolare ricerca di popolarità, si è paragonato a monsignor Marcel Lefebvre dicendo che «La sua difesa è mia, le sue parole sono mie, le mie sono i suoi argomenti».     Maneggi e intrighi che non sono per nulla piaciuti a Papa Bergoglio. Caro direttore, per una volta almeno Bergoglio non è stato impulsivo, anzi, addirittura temporeggiatore. iltempo
  • Bimbi con due mamme, il Tribunale di Lucca invia gli atti alla Consulta. Un nuovo percorso dopo i verdetti contrastanti in altre città - ... la riflessione presente nell'altra sentenza (la numero 33) redatta dal giudice Francesco Viganò. Al momento il Parlamento non è intervenuto e difficilmente interverrà. In Italia vige il divieto di ... ilfattoquotidiano

  • VIGANO' E LEFEBVRIANI, L'ILLUSIONE DI UNA TRADIZIONE SENZA CHIESA - ... negazione della legittimità di Papa Francesco, rottura della comunione con lui e rifiuto del ... Viganò le ha confermate nella sua risposta pubblicata sul blog curato da Aldo Maria Valli, che nel ... bastabugie

Video di Tendenza
Video Viganò Gaenswein
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.