Fonte : ildenaro di 27 giu 2024

Dalla rubrica ‘Notizie ASviS’ Focus Il futuro è in Africa | innovazione sfide e opportunità

Dalla rubrica ‘Notizie ASviS’, Focus/ Il futuro è in Africa: innovazione, sfide e opportunità (Di giovedì 27 giugno 2024) Si riporta di seguito il testo integrale dal sito ASviS di Sofia Petrarca di venerdì 21 giugno 2024. Negli ultimi due decenni, l’Africa ha attraversato un periodo di trasformazione significativa, segnato da una crescita economica senza precedenti e da un’incredibile innovazione in settori chiave come la tecnologia digitale, l’energia rinnovabile e l’industria estrattiva. Nonostante questa crescita, il continente continua a lottare per sfide profonde, tra cui disuguaglianze economiche, instabilità politica e crisi sanitarie. Il futuro dell’Africa è una questione di grande rilevanza non solo per il continente stesso, ma per il mondo intero. La sua crescita e il suo progresso avranno ripercussioni globali, influenzando mercati, politiche e società.
Leggi tutta la notizia su ildenaro
Notizie su altre fonti
  • Dalla rubrica ‘Notizie dell’ASviS’, Autorità Ue: raccomandazioni per un mercato finanziario a prova di greenwashing - Il rafforzamento delle risorse umane e delle competenze, insieme al maggior ricorso alle tecnologie avanzate, è un tema su cui insistono pure le altre due autorità europee. Eba chiede di estendere il regolamento sulla Tassonomia dell’Ue ad altri settori e attività economiche per fornire una guida più completa su quali investimenti possono essere considerati sostenibili, mentre l’Eiopa raccomanda di inserire linee guida specifiche per il settore assicurativo e pensionistico, e un approccio più centrato sul consumatore nella direttiva che regola la distribuzione dei prodotti assicurativi (Insurance distribution directive, Idd). ildenaro
  • Dalla rubrica ‘Notizie dal mondo ASviS’, su Rai Isoradio per diffondere la cultura della sostenibilità - In ordine cronologico, da gennaio, sono intervenuti: Silvia Brini, l’11 gennaio Antonio Federico, il 18 gennaio Carla Collicelli, il 25 gennaio Luigi Di Marco, il 1 febbraio Flavia Terribile, l’8 febbraio Marco Gioannini, il 15 febbraio Filippo Salone, il 22 febbraio Angelo Riccaboni, il 29 febbraio Walter Vitali, il 7 marzo Rosanna Oliva de Conciliis, il 14 marzo Silvia Stilli, il 21 marzo Luca Raffaele, 28 marzo Antonio Sfameli, 4 aprile Silvia Giannini, 10 aprile Giulio Lo Iacono, il 19 aprile Ottavia Ortolani, il 6 maggio Marcella Mallen, il 16 maggio Enrico Giovannini, il 23 maggio Pierluigi Stefanini, il 30 maggio Luigi Di Marco, il 6 giugno “Io, Chiara e il green” è un appuntamento quotidiano dove scienziati, architetti, giornalisti, esploratori, botanici, poeti, giovani, artisti e persone comuni di ogni genere impegnate nella difesa dell’ambiente si incontrano per discutere sullo stato dell’arte relativo alla perdita di biodiversità, alla crisi climatica, al settore della ricerca e dello sviluppo. ildenaro
  • Dalla rubrica ‘Notizie ASviS’, quanta plastica sul fondo degli oceani? Arriva la prima stima - È quanto emerge dallo studio “Plastics in the deep sea – A global estimate of the ocean floor reservoir” pubblicato dal Commonwealth scientific and industrial research organization (Csiro), in collaborazione con l’Università di Toronto. Basandosi su due modelli predittivi, lo studio è riuscito a calcolare per la prima volta la quantità di plastica nei fondali marini e la loro distribuzione negli abissi. ildenaro
  • Dalla rubrica 'Notizie ASviS', Focus/ Il futuro è in Africa: innovazione, sfide e opportunità - Si riporta di seguito il testo integrale dal sito ASviS di Sofia Petrarca di venerdì 21 giugno 2024. Negli ultimi due decenni, l'Africa ha attraversato un periodo di trasformazione significativa, ... ildenaro

  • Proposta di legge contro le foto dei minori sui social, di cosa si tratta - Iscriviti Spotify - RSS Ascolta subito la nuova puntata della rubrica "La meraviglia delle scoperte" tenuta da Dario De Santis dal titolo: "Proposta di legge ...//www.tecnicadellascuola.it/le - notizie -... tecnicadellascuola

Video di Tendenza
Video Dalla rubrica
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.