Fonte : ilrestodelcarlino di 27 giu 2024

Estate di concerti al Mic

Estate di concerti al Mic (Di giovedì 27 giugno 2024) Dai primi anni venti, fino agli anni settanta del secolo scorso, per una connessione tra musica, artigianato, design e industria. Queste le suggestioni che daranno vita alla tredicesima edizione della rassegna musicale ’In Tempo’, in programma da mercoledì 3 luglio a mercoledì 25 settembre nei giardini del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. La rassegna si inserisce all’interno della cornice della mostra ‘Ceramiche 1922 – 1967’, in corso al Mic fino al 13 ottobre, e dedicata a Gio Ponti, celebre architetto, designer e inventore del Made in Italy. Il programma di ’In Tempo’ spazia dalla musica barocca al jazz e dalla musica classica al contemporaneo, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e appassionato. I concerti, tutti in programma alle 21, si svolgeranno con il seguente calendario: mercoledì 3 luglio, Duo Sarti, composto da Chiara Cattani al clavicembalo e Roberto Noferini al violino, con un omaggio a Gio Ponti; mercoledì 10 luglio, Aires de España, concerto per duo d’arpe con José Antonio Domené e Davide Burani; mercoledì 17 luglio, Contrappunti, con il duo composto da Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio al pianoforte e la voce recitante di Angela Demattè; mercoledì 24 luglio, La voce dell’anima, con Tullia Melandri al pianoforte e Giacomo Serra, baritono; mercoledì 31 luglio, Da Chopin a Lutoslawski, con Teresa Kaban al pianoforte e Henryk Blazej al flauto; mercoledì 18 settembre, Interplay, con il New Sarti Jazz Quartet, composto da Gian Luca Berardi alla batteria e percussioni, Tiziano Negrello al contrabbasso e percussioni, Daniele Santimone alla chitarra, Gabriele Zanchini al pianoforte; mercoledì 25 settembre, Neoclassicismo fra Italia e Francia, con il Modern Sarti Ensemble, composto da Domenico Banzola al flauto, Innocenzo Oliva al sassofono e Roberta Ropa al pianoforte.
Leggi tutta la notizia su ilrestodelcarlino
Notizie su altre fonti
  • “L’estate più fredda degli ultimi 20 anni”. Il Corriere “inciampa” contro la narrazione climatica - Al punto da lanciare monitoraggi costanti sui “mesi più caldi di sempre”, rigorosamente aggiornati all’ultimo. Una notizia, consideando che solo il principale quotidiano italiano non è certamente “dissidente” su quella che, per così dire, è la narrazione catastrofista climatica tanto in voga nella cultura occidentale. Qualcuno tenta di uscire dal pantano, o meglio di non rimediare troppe figuracce, perché il fango in questione è palesemente “insuperabile” e non ci si può permettere di smentirlo. ilprimatonazionale
  • "Cosa contestate a Sangiuliano?": Alessandro Giuli infilza Massimo Giannini | Video - Mi risulta che sia tra i 4 ministri con più stima con Crosetto, Piantedosi e Tajani”. E della gaffe di Sangiuliano se ne discute a Otto e Mezzo, il talk di approfondimento politico di La7 che segue il tg di Mentana e che è condotto da Lilli Gruber. Un errore storico che può capitare. Giuli, poi, ribatte: “Ora stiamo picchiando duro su Sangiuliano. Ha fatto sorridere, ma non tutti, la gaffe del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che a Taormina, in Sicilia, nel corso di un incontro ha affermato che "Cristoforo Colombo voleva raggiungere le Indie circumnavigando la Terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei". liberoquotidiano
  • L’acqua di San Giovanni e le sue notti aprono l’estate dell’Emilia-Romagna - Bologna, 22 giugno 2024 – La notte tra il 23 e il 24 giugno è dedicata alla preparazione dell’Acqua di San Giovanni, un costume della tradizione contadina per propiziare la fertilità della terra e l’abbondanza del raccolto. Con un richiamo dal sapore esoterico, invece, il borgo di San Giovanni in Marignano si prepara ad accogliere i festeggiamenti. ilrestodelcarlino
  • L'Italia sta diventando un laboratorio di estremizzazione climatica - ... d'inverno nevicava quasi sempre e d'estate c'erano i classici temporali estivi, quindi avevamo un buon apporto di acqua, ma negli ultimi anni ha essenzialmente smesso di piovere d'estate", racconta ... linkiesta

  • Il mondo delle fiabe esiste e si trova in Alto Adige - ...dopoguerra come campo militare americano e poi diventato negli anni luogo per turisti negli anni ... che ha un che di magico, sia in inverno, con la neve che avvolge gli alberi, sia in estate, quando i ... linkiesta

Video di Tendenza
Video Estate concerti
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.