Fonte : secoloditalia di 27 giu 2024

Fiber to the school scuola e imprese unite nella digitalizzazione | coinvolti 5 istituti e oltre 180 studenti

“Fiber to the school”, scuola e imprese unite nella digitalizzazione: coinvolti 5 istituti e oltre 180 studenti (Di giovedì 27 giugno 2024) Un successo annunciato, dimostrato dai numeri e dalla crescente qualità del progetto offerto, all’insegna del gemellaggio tra scuola e imprese nella digitalizzazione. Ben 5 gli istituti scolastici interessati da Nord a Sud del Paese (Bergamo, Bari, Napoli, Roma, Palermo) 183 studenti coinvolti, 12 maestri di mestiere esperti in telecomunicazioni, oltre 45 ore di incontri tematici, laboratori e stage. È questo il bilancio finale di “Ftts:  Fiber To The school”, il progetto formativo firmato Elise e Open Fiber giunto al termine della sua settima edizione. Il bilancio della settima edizione Fiber To The school Al centro dal progetto i temi che guardano al presente e al futuro della digitalizzazione. Tecnologia all’avanguardia, connettività al suo massimo potenziale, infrastrutture e architetture di rete.
Leggi tutta la notizia su secoloditalia
Notizie su altre fonti
  • Valditara: “Più legami tra scuola e imprese per una formazione al passo coi tempi” - Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito l'importanza di rafforzare i legami tra il mondo della scuola e quello delle imprese per garantire una formazione adeguata alle esigenze del mercato del lavoro. . L'articolo Valditara: “Più legami tra scuola e imprese per una formazione al passo coi tempi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. orizzontescuola
  • Serve una più stretta collaborazione fra scuola e imprese - Le cause sono molte e si sono così stratificate nel corso dei decenni, che nessun tentativo di riforma è sinora riuscito a rinnovare un sistema costruito per rispondere alle esigenze di un’altra epoca. Lo è anche delle attività imprenditoriali e professionali, delle associazioni non profit, della società civile. Nel Pnrr, il capitolo Scuola prevede ben sei riforme con un’assegnazione di oltre 530 milioni di euro, eppure tra l’urgenza di spenderli entro il 2026, da una parte, e la difficoltà di superare i vincoli burocratici per rendere davvero disponibili tali cifre, dall’altra, non è detto che si riesca a ottenere i risultati qualitativi attesi. quotidiano
  • Valditara: “Scuola e imprese unite per promuovere la legalità” - Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito l'importanza di un'azione congiunta tra il mondo della scuola e quello delle imprese per diffondere una cultura della legalità, partendo dai giovani studenti. . L'articolo Valditara: “Scuola e imprese unite per promuovere la legalità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. orizzontescuola
  • Bambini in vacanza e alimentazione bilanciata, una guida per non sbagliare - Le attività sportive da praticare al mare e in spiaggia o in montagna - riporta una nota - offrono una combinazione di divertimento e avventura anche ai più giovani sportivi, permettendo loro di ... sport.tiscali

  • Con Sant'Anna ecco l'IA che rivoluziona la gestione delle diete - Il progetto che ha portato alla nascita di Threpsy, impresa innovativa ispirata all'antica nozione greca di “nutrizione”, con la partecipazione di studentesse e studenti della scuola Superiore ... gonews

  • Contributo solidarietà a imprese energia, illecito su accise - È incostituzionale l'inclusione delle accise nel contributo straordinario di solidarietà del 2022 a carico delle imprese energetiche. Lo ha stabilito la Corte costituzionale che ha così bocciato ... ansa

Video di Tendenza
Video Fiber the
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.