Fonte : lifeandpeople di 27 giu 2024

Françoise Hardy | la musa di un’epoca

Françoise Hardy: la musa di un’epoca (Di giovedì 27 giugno 2024) Life&People.it Françoise Hardy, una delle voci più indimenticabili di Francia, si è spenta a 80 anni e con lei se ne va una delle più interessanti pagine di storia. La sua vita è come un romanzo: tutto parte sotto il fragore delle bombe della prima guerra mondiale. Nata nel 1944 fin dalla prima infanzia un mondo in conflitto che poi diventa interiore tra passioni travolgenti e amori.  La malinconia dell’adolescenza Françoise Hardy cantava, a soli 18 anni, il malinconico inno adolescenziale Tous les garçons et les filles, in cui si lamentava di sentirsi brutta e indesiderata: “Sì, ma vado da sola / Per le strade, anima in pena / Perché non piaccio a nessuno”. Eppure, contro ogni aspettativa, nel corso degli anni è diventata la musa di tante celebrità.
Leggi tutta la notizia su lifeandpeople
Notizie su altre fonti
  • Mon amie la rose: Françoise Hardy non c’è più - Esperta di astrologia tanto da pubblicare dei manuali e concionarne con autorevolezza in televisione (clamorosa la discussione in cui diede una regolata a Elizabeth Tessier, poi riconosciuta ciarlatana) e alla radio, dopo i primi amori infelici spezzò molti cuori (Bob Dylan quando riuscì a incontrarla non spiccicò parola, David Bowie si confessò troppo tardi, e la cantante brasiliana Tuca, autrice di buona parte di “La Question”, non si riebbe mai dall’incontro con la bellissima collega parigina), sino al matrimonio infelice con Jacques Dutronc, la cui infedeltà è stato il dolore più costante nella vita della Hardy. ilprimatonazionale
  • Mon amie la rose: Françoise Hardy non c’è più - Come Joni Mitchell ha in un primo momento trasformato i propri dolori in canzoni meravigliose quali “A Case of You” e la persino più lancinante “Little Green”, per poi scatenarsi nel cattivo gusto delle reiterate invettive contro Jackson Browne, così la Hardy che dapprima riusciva addirittura a ironizzare sui propri patemi (“Et si je m’en vais avanti toi”) poi è scaduta nel kitsch di “Message personnel” (in Italia soltanto “Piange il telefono” e “Il maestro di violino”, i due deliri di Modugno, reggono il confronto) e “Entr’acte” (grottesco concept album a luci rosse): la sua sola canzone decente in tutti gli anni ’80 resterà “La sorcière”, brano di un musical per bambini (“Emilie Jolie”). ilprimatonazionale
  • La sera in cui Françoise Hardy apparve in un abito d’oro: il più costoso al mondo - Quella compiuta dal rivoluzionario Francisco Rabaneda y Cuervo è, dunque, un’operazione che ha scritto pagine affascinanti della storia della moda. Lei era la bellissima, Françoise Hardy, artista dall’indimenticabile voce recentemente scomparsa da pochi giorni. Dove si trova oggi l’aureo minidress realizzato per Françoise Hardy? Sebbene potremmo immaginarlo nell’inaccessibile e sorvegliatissimo caveau di una banca, è esposto al Musée des Arts Décoratifs di Parigi. lifeandpeople
  • "One Hand Clapping" dei Wings, la nuova vita che McCartney si è inventato - ... imboccando la strada di un rock'n'roll elettrico e grintoso, nel quale spiccavano le sue performance di vocalist e la sua maestria di scrittura Sullo stesso argomento: Generazione Françoise Hardy: ... ilfoglio

  • Folla e applausi a Parigi per dire addio a Françoise Hardy - - Segui ilfogliettone.it su facebook ilfogliettone

Video di Tendenza
Video Françoise Hardy
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.