Fonte : ilnapolista di 27 giu 2024

Il ciclismo sta diventando come il calcio | tra agenti e grandi squadre è un far west L’Equipe

Il ciclismo sta diventando come il calcio: tra agenti e grandi squadre è un far west (L’Equipe) (Di giovedì 27 giugno 2024) Nel ciclismo sono arrivati gli agenti, i procuratori. E niente sarà più come prima. Il ciclismo sta diventando il calcio. Una specie di far west che sta depredando le categorie giovanili, con i talenti pescati nella culla e buttati nella mischia del World Tour sperando di beccare il nuovo campione, e il rischio di bruciarne a decine. Nella seconda di tre puntate sullo stato del ciclismo L’Equipe si dedica alla “calcizzazione”, “un termine generico che non significa molto”, ma che descrive abbastanza bene il fenomeno. “Alcuni, come Patrick Lefévère, direttore della Soudal-Quick Step, chiedono l’istituzione di un mercato sul modello del calcio, che permetterebbe di vendere corridori e creare entrate, cosa oggi vietata dall’Unione ciclistica internazionale.
Leggi tutta la notizia su ilnapolista
Notizie su altre fonti
  • Tour de France 2024, Bettiol: “Sogno una tappa in maglia tricolore. Alle Olimpiadi farò anche la cronometro” - Domenica 23 giugno Alberto Bettiol è diventato per la prima volta Campione Italiano su strada. Lo ha fatto sulle strade di casa davanti alla sua famiglia ... oasport

  • Parigi, previsione da 46 medaglie per l'Italia. Jacobs giù dal podio, Sinner di bronzo - L'ultima proiezione Nielsen assegna allo sport azzurro 11 ori, 20 argenti e 15 terzi posti spalmati su 20 discipline. E non mancherebbero le sorprese ... gazzetta

  • La versione di Giulio Pellizzari. "Il Giro d’Italia mi ha insegnato a non perdermi mai d’animo. Ora sogno il Tour e la nazionale» - "Ho conosciuto il vero ciclismo dove in tre settimane può succedere di tutto: da pensare al ritiro a quasi vincere poi una tappa. Ecco, mai perdersi d’animo è stato l’insegnamento del Giro d’Italia". ilrestodelcarlino

Video di Tendenza
Video ciclismo sta
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.