Fonte : ilgiornale di 27 giu 2024

Imprese l' evento degli Stati Generali dell' Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Imprese, l'evento degli Stati Generali dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Di giovedì 27 giugno 2024) Prende il via a Roma, a Palazzo Wedekind, la due giorni dedicata agli Stati Generali dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: quali sono le tematiche trattate e chi interverrà all'evento.
Leggi tutta la notizia su ilgiornale
Notizie su altre fonti
  • Il G7 dei sindaci toscani: "Stati generali in città". L’invito di Ghinelli ai civici e l’appello ai partiti - Un esempio? Ghinelli va giù dritto: "Il sistema dei servizi e quindi rifiuti, acqua e gas; la questione della rete delle città d’arte della Toscana che non esiste perchè la Regione non ha mai voluto crearla. Se non fosse che quell’Alessandro Ghinelli siede al G7 dei sindaci di capoluoghi di provincia che non hanno in tasca tessere di partito ma che coi partiti e allo stesso pari, intendono costruire la piattaforma programmatica con la quale lanciare l’assalto al fortino di Firenze. lanazione
  • Sangiuliano in città per gli "Stati Generali della Lettura", Magari andrà Meglio che allo Strega - Questa due giorni vedrà la partecipazione di figure chiave nel campo della promozione della lettura, operatori abruzzesi della filiera del libro, e rappresentanti dei Comuni impegnati nei Patti della lettura e nel progetto "Città che legge". leggi tutto . Il Comune dell'Aquila, su proposta del sindaco Pierluigi Biondi, ha aderito con entusiasmo all'iniziativa. abruzzo24ore.tv
  • All’Aquila gli “Stati generali dei patti per la lettura”: così le buone pratiche arrivano sul territorio - In particolare, l’edizione 2024 focalizza l’attenzione sulle Regioni come istituzione centrale per una programmazione più capillare delle politiche per la lettura. Sarà il Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila a ospitare, venerdì 28 e sabato 29 giugno, l’edizione 2024 degli Stati generali dei Patti per la Lettura, la manifestazione che dal 2021 il Centro per il libro e la lettura del ministero della Cultura dedica alla rete dei Patti per mettere in agenda una riflessione pubblica sui temi legati a uno strumento ormai imprescindibile nella programmazione delle politiche pubbliche per la lettura. secoloditalia
Video di Tendenza
Video Imprese evento
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.