Fonte : fanpage di 27 giu 2024

La Corte dei Conti avverte il governo | “Sistema sanitario in grave crisi servono subito investimenti”

La Corte dei Conti avverte il governo: “Sistema sanitario in grave crisi, servono subito investimenti” (Di giovedì 27 giugno 2024) A poche ore dal no della Camera alla proposta di legge di Elly Schlein sull'incremento dei fondi destinati alla sanità, la Corte dei Conti lancia l'allarme: "Il sistema sanitario soffre di una profonda crisi sistemica, cui si deve rispondere con investimenti non più rinviabili". .
Leggi tutta la notizia su fanpage
Notizie su altre fonti
  • La Corte dei Conti lancia l’allarme: troppa “evasione diffusa” necessari “più controlli”. E sulla sanità servono “ulteriori investimenti” - Silvestri ha evidenziato come da alcuni anni si registri “una crescita esponenziale degli incidenti sul lavoro con un numero di vittime sempre più elevato e con costi sociali ormai fuori controllo. La disciplina del nuovo codice dei contratti, ha aggiunto, “potrebbe soccorrere per definire il sistema di affidamento delle nuove concessioni, attraverso gara pubblica, per garantire un gettito corrispondente al valore del bene, ed almeno limitare le possibilità di infiltrazione della criminalità organizzata in un settore che offre ampi margini per il riciclaggio dei proventi dei traffici illeciti”. ilfattoquotidiano
  • Corte Conti: da Superbonus effetti negativi “macroscopici” su conti - it. Infine, “non è un caso che, tra le motivazioni della procedura di infrazione” per eccesso di deficit, appena aperta dalla Commissione Ue sull’Italia “un peso rilevante lo abbia avuto proprio lo sbilancio degli oneri connessi al superbonus”. “Progressivamente la misura, originariamente prevista per gli interventi realizzati fino al 31 dicembre 2021, è stata estesa con effetti vieppiù incontrollati sul bilancio dello Stato – rileva -. ildenaro
  • Corte Conti: centrali trasparenza e leggibilità del Bilancio - Roma, 27 giu. Lo afferma il presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino nella sua introduzione alla Relazione in udienza dei Presidenti di coordinamento delle Sezioni riunite in sede di controllo. (askanews) – In Italia, anche a seguito del varo delle nuove regole del Patto di stabilità e di crescita dell’Ue “è opportuna un’attenta valutazione sulla revisione della struttura del bilancio dello Stato, ove assumono centralità i profili della trasparenza e della leggibilità, che rendono chiara la correlazione fra risorse finanziarie e finalità della spesa; facilitano, in fase previsionale, una più consapevole allocazione degli stanziamenti in bilancio e, a consuntivo, assicurano un più puntuale controllo contabile”. ildenaro
  • CORTE CONTI: EVASIONE DIFFUSA, SERVONO CONTROLLI PIU' ESTESI (RIEPILOGO) – (2) - Roma, 27 giu - Il procuratore generale mette inoltre in luce che “il Superbonus e il Bonus facciate hanno avuto un impatto sul disavanzo delle Amministrazioni pubbliche rilevante e crescente negli ... 9colonne

  • Sanità: Braga, 'non un euro per liste attesa e salute cittadini' - Roma, 27 giu. (Adnkronos) - "Anche la corte dei conti chiede più investimenti nella sanità. Invece ieri la destra ha bocciato la Legge Schlein: preferiscono spendere per il Ponte sullo Stretto che ... lagazzettadelmezzogiorno

  • Netflix, Campari e ora Google: il Fisco batte cassa. Raffaello Lupi: "Bersagli facili, non è lì la vera evasione" - Grande attivismo dell'Agenzia delle Entrate contro alcune multinazionali, contestate evasione fiscale internazionale e omessa dichiarazione dei redditi. Il ... huffingtonpost

Video di Tendenza
Video Corte dei
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.