Fonte : ilrestodelcarlino di 27 giu 2024

La cultura del noi La rivoluzione della Orogel presentata a Milano

"La cultura del noi". La rivoluzione della Orogel presentata a Milano (Di giovedì 27 giugno 2024) È stato un evento per Milano, capitale economica e finanziaria dell’Italia che lavora, la presentazione alla libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele del libro ‘La cultura del noi’, edito da Mondadori Electa, che racconta la storia di Orogel, azienda leader dei vegetali surgelati in Italia, attraverso la storia delle persone che hanno contribuito alla sua nascita nel 1967 a Cesena, e al suo sviluppo negli anni successivi. Milano, infatti, è la capitale dell’individualismo economico, delle aziende che si identificano in una persona, che sia l’imprenditore o l’amministratore delegato che spesso hanno retribuzioni iperboliche. Per questo ‘La cultura del noi’ è un po’ rivoluzionario perché narra la storia di un’azienda che ha saputo crescere mantenendo inalterato lo spirito delle cooperative agricole che la costituiscono, dove la solidarietà nei confronti dei soci, dei dipendenti e del territorio prevale spesso sull’esigenza di fare utili elevati.
Leggi tutta la notizia su ilrestodelcarlino
Notizie su altre fonti
  • La moda come fatto culturale: Gucci sfila in Triennale Milano - Gucci e Triennale Milano La sfilata alla Triennale di Milano, che svelerà la tanto attesa prima collezione uomo primavera/estate firmata da De Sarno per Gucci, sarà uno degli eventi più attesi della Milano Fashion Week Uomo Primavera/Estate 2025. Un punto d’incontro che ancora una volta lega il mondo della moda in un dialogo aperto alle continue contaminazioni. lifeandpeople
  • Al via una nuova edizione di Elementi a Milano: dal 7 al 9 giugno da Mare culturale urbano - Non mancheranno anche il forno dedicato al senza glutine con Carmine Manzo della Pizzeria Positano (Milano) e, novità di quest’anno, ci sarà anche il forno inclusivo con Giovanni Nicolussi - Pit’sa (Bergamo). it. Proprio Pit’sa, insieme a Pierluigi Monachetti, Porta Pazienza (Bologna) e Gabrièl di Lac (Milano), sarà protagonista di un talk dedicato alle realtà inclusive e fuori dagli schemi curato da Alfredo di Rolling Stone Italia che si terrà domenica nel primo pomeriggio sul palco centrale, elemento fondamentale di questa edizione del festival: un luogo di scambio e intrattenimento, dove si darà voce a partner e ospiti speciali. ilgiorno
  • Milano: il Tar conferma il vincolo culturale su San Siro - Quanto al primo aspetto, in sostanza il Comune non poteva presentare ricorso contro quello che è 'solo' "un esame anticipato dell'interesse culturale, nella consapevolezza che il secondo anello non ha ancora raggiunto il requisito di vetustà previsto dalla legge". A occuparsene, dice il Tar, deve essere il giudice ordinario e non quello amministrativo "perché la controversia attiene alla titolarità dell'archivio" che secondo il Comune è dell'Inter e del Milan e secondo la Soprintendenza e il Segretariato è pubblico. agi
  • Parchi e giardini storici, Regione avvia catalogazione di oltre 1.500 siti - Milano Post - ...siamo molto soddisfatti per questa lungimirante iniziativa condivisa con il Ministero della Cultura,... Milano Post Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in ... milanopost.info

  • Opportunità di lavoro nel Non Profit (27/06/2024) - Ruolo: MEAL Expert Sede di lavoro: Milano Inserimento: Luglio 2024 Tipo di contratto offerto: ... Rappresentare la IEXS nei suoi contatti esterni e diffondere internamente una cultura orientata alla ... confinionline

Video di Tendenza
Video cultura del
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.