Fonte : quotidiano di 27 giu 2024

L’analisi La premier divisa tra più e meno Europa

L’analisi. La premier divisa tra più e meno Europa (Di giovedì 27 giugno 2024) Graglia* Nell’eccitazione di questi giorni sulle nomine di vertice europee (quelle che vengono definite i Top Jobs europei) forse si perde di vista un elemento fondamentale: cosa voglia Giorgia Meloni dall’Europa; cosa chieda al sistema istituzionale europeo in funzione della sua visione politica e dei valori che ha proposto agli italiani e ai suoi alleati europei durante gli ultimi anni. Di questo aspetto, confessiamolo, sappiamo poco, e quel poco è confusionario. L’abbiamo sentita spesso accusare il modello "federalista" di voler fare tutto; contemporaneamente Meloni chiede però "più Europa" sulle questioni più importanti: quelle che gli stati membri non possono gestire in splendida solitudine. Ha proposto in alternativa un’Europa "confederale", animata da "sussidiarietà", secondo il principio che "quello di cui Bruxelles deve occuparsi è quello che gli Stati nazionali non possono fare da soli".
Leggi tutta la notizia su quotidiano
Notizie su altre fonti
  • Attentati in Daghestan, cosa è successo e qual è la situazione nella repubblica russa: l’analisi dell’ISPI - "La Russia ha seri problemi con il terrorismo islamico da decenni, almeno dai primi anni 2000", ha osservato l'esperto. . it la possibile matrice degli attacchi avvenuti nella repubblica russa del Daghestan. Il professor Aldo Ferrari, docente dell'Università Ca' Foscari e responsabile del programma su Russia, Caucaso e Asia centrale dell'ISPI, ha spiegato a Fanpage. fanpage
  • Natisone, cosa c’è nel telefono di Patrizia? L’analisi dello smartphone spiega la tragedia - Gli inquirenti sperano di ricostruire gli ultimi momenti prima della tragedia e comprendere meglio le circostanze in cui si sono trovati i giovani coinvolti. Il legale delle famiglie, Gaetano Laghi, sottolinea l’importanza della trasparenza e dell’accuratezza nelle indagini, con la speranza che questo lavoro tecnico possa portare a nuove scoperte e contribuire a chiarire i fatti. thesocialpost
  • Ecco che cosa non torna sui dividendi esteri. L’analisi dell Bruno Leoni - Quando la società partecipata decide di distribuire il dividendo questo transita da uno Stato all’altro. In ogni caso l’intervento minimo che si rende sicuramente necessario per il Bruno Leoni “riguarda l’estensione del meccanismo del netto frontiera anche ai dividendi inbound soggetti ad imposizione sostitutiva: pur non rappresentando un provvedimento completamente risolutorio del problema della doppia imposizione gravante su tali componenti reddituali, perlomeno una simile azione avrebbe il pregio di eliminare il diverso trattamento fiscale gravante sui dividendi inbound percepiti direttamente all’estero rispetto a quelli incamerati tramite intermediari residenti sotto il profilo della base imponibile attratta a tassazione in Italia”. formiche
  • Lettera aperta di Fronterrè ai cittadini di Pachino, 'sarò la vostra voce in Consiglio' - "L'ufficio centrale ha chiuso le proprie verifiche, confermando ... Una differenza dello 0,12% che dice chiaramente una cosa: al di la'...sono ben piu' gravi e pesanti delle parole e delle analisi di ... nuovosud

  • Come attivare ADI - Una cosa importante da sapere è che per poter ricevere questo ...sul pulsante Accedi che si trova in alto a destra ed effettua l'... è necessaria l' analisi di appropriatezza da parte dell'ASL e la ... aranzulla

Video di Tendenza
Video L’analisi premier
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.