Fonte : tarantinitime di 27 giu 2024

Prevenzione e contrasto di atti persecutori violenza domestica e violenza di genere | firmato in Questura il Protocollo d’Intesa

Prevenzione e contrasto di atti persecutori, violenza domestica e violenza di genere: firmato in Questura il Protocollo d’Intesa (Di giovedì 27 giugno 2024) Tarantini Time QuotidianoÈ stato siglato questa mattina nella Sala Conferenze “Domenico Pellegrino” della Questura il Protocollo d’Intesa “per la promozione di strategie finalizzate alla Prevenzione ed al contrasto di atti persecutori, violenza domestica e violenza di genere“. Il Protocollo firmato dal Questore di Taranto Massimo Gambino, dalla dr.ssa Mariacristina Ciambrone, Presidente dell’Associazione Italiana Mediatori Penali e da Don Francesco Mitidieri, rappresentante dell’Associazione di volontariato “Noi e Voi”, ha la finalità di rendere effettiva la tutela di stalking, violenza domestica e violenza di genere, ponendo in essere nei confronti del cosiddetto “soggetto maltrattante” cui è già stato notificato un provvedimento di ammonimento tutti gli interventi di recupero necessari al fine di favorirne la consapevolezza del disvalore sociale e dei suoi  comportamenti prevaricatori, cercando in tal modo di prevenire la reiterazione del reato.
Leggi tutta la notizia su tarantinitime
Notizie su altre fonti
  • Caltanissetta, violenza e aggressioni in famiglia, il questore emette 9 misure di prevenzione - Sono stati emessi quattro provvedimenti di “ammonimento” per violenza domestica: uno contro un sessantenne per aver inflitto violenza fisica e morale alla moglie, inclusi pugni e schiaffi; un altro contro un ventenne per una serie di atti persecutori, molestie e violenza fisica verso l’ex compagna; e uno contro un ventiquattrenne, consumatore di stupefacenti, per aver aggredito suo padre. dayitalianews
  • Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere e alle dipendenze - L’auspicio è che si attui una collaborazione con i centri di ascolto e con i Cav (centri antiviolenza) già presenti sul territorio provinciale che potranno apportare un cospicuo bagaglio di competenze e professionalità. “La città di Eboli e l’Amministrazione sono impegnate sin dal primo momento nel rilanciare le Politiche sociali – hanno sottolineato il Sindaco Mario Conte e l’Assessore alle Politiche Sociali Katia Cennamo – e nel creare sinergie con il Terzo Settore. anteprima24
  • Docenti, presidi e ATA aggrediti, ecco la Giornata dell’educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico: sarà il 15 dicembre - . L'articolo Docenti, presidi e ATA aggrediti, ecco la Giornata dell’educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico: sarà il 15 dicembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 25 del 4 marzo 2024,  che inasprisce le pene per chi aggredisce il personale scolastico e introduce diverse misure per prevenire la violenza e migliorare la sicurezza nelle scuole, istituisce anche "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico". orizzontescuola
  • Dalla classe all’ospedale: 133 casi di violenza contro i docenti in poco più di un anno. Oltre la metà degli atti commessi dagli studenti - In aggiunta, viene istituita la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico, da celebrarsi ogni anno il 15 dicembre. orizzontescuola

  • Questura di Vicenza: un nuovo Dirigente alla Divisione Polizia Anticrimine - Scopri il nuovo Dirigente della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Vicenza. Benvenuto al dr. Marco Maria DELL'ARTE. vicenzareport

  • Prefetto Palermo: "Non sottovalutare episodi criminalità giovanile" - "Episodi come quello dell'aggressione al giovane avvocati davanti al Teatro Massimo non sono fatti da sottovalutare, proprio perché sono esplosioni di violenza che non vanno presi sottogamba. Noi ... adnkronos

Video di Tendenza
Video Prevenzione contrasto
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.