Fonte : italiasera di 27 giu 2024

Scuole Roma – Rafforzati i buoni libro 2024-2025 incrementati fino al 15% Possibile acquistare libri di testo sussidi didattici notebook e tablet

Scuole Roma – Rafforzati i buoni libro 2024-2025, incrementati fino al 15%. Possibile acquistare libri di testo, sussidi didattici, notebook e tablet (Di giovedì 27 giugno 2024) La Giunta capitolina ha approvato la delibera che garantisce il contributo per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, destinato agli studenti e alle studentesse delle Scuole secondarie di primo e secondo grado e confermando l’opportunità anche per gli iscritti e le iscritte ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP), appartenenti a nuclei familiari con un indicatore ISEE non superiore a 15.493,71 euro. Scuole Roma, Rafforzati i buoni libro 2024-2025, Roma Capitale torna ad aumentare la somma a disposizione, con un incremento che arriva fino al +15.3% Per l’anno scolastico 2024-2025 Roma Capitale torna ad aumentare in modo sostanziale la somma a disposizione degli studenti e delle studentesse con un incremento che arriva fino al +15.
Leggi tutta la notizia su italiasera
Notizie su altre fonti
  • Galimberti: “La scuola italiana istruisce ma non educa. Stiamo assistendo alla morte dell’homo sapiens. Riempire le scuole di libri, non di computer” - Il filosofo e psicoanalista Umberto Galimberti, intervistato da La Gazzetta di Parma, durante l'evento "G-talk: Riflessioni: famiglia e figli nell'era digitale", ha lanciato un grido d'allarme sulla condizione delle giovani generazioni nell'era digitale. Stiamo assistendo alla morte dell’homo sapiens. Riempire le scuole di libri, non di computer” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. orizzontescuola
  • #ioleggoperché: 600.000 libri in arrivo e scuole protagoniste tra Sicilia e Calabria - In più,. . . La migliore campagna possibile, sotto questo profilo, è #ioleggoperché, iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura organizzata dall’ Associazione Italiana Editori (AIE). E la risposta è sempre positiva in tutta Italia: sono 116. 000 i libri donati dagli editori per l’edizione 2023. . Un dovere (coltivare la cultura dei libri) che si trasforma in un piacere (leggere). gazzettadelsud
  • Libri in arrivo e scuole coinvolte tra Sicilia e Calabria - In più,. E la risposta è sempre positiva in tutta Italia: sono 116. . Un dovere (coltivare la cultura dei libri) che si trasforma in un piacere (leggere). La migliore campagna possibile, sotto questo profilo, è #ioleggoperché, iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura organizzata dall’ Associazione Italiana Editori (AIE). 000 i libri donati dagli editori per l’edizione 2023. gazzettadelsud
  • Anche Rieti protagonista nel progetto corale LenzuoliSOSpesi collegata a Lecco - la stessa autrice del libro, insieme alla mamma Simona Cardella, ha ricamato molti nomi di donne che aiutano altre donne. Questa sorta di arazzi metropolitani, 149 ad oggi, diventano quasi preghiere ... ilmessaggero

  • Un progetto per sensibilizzare gli alunni e le alunne sulla disabilità visiva - lettura di libri tattili, coinvolgendo anche il tatto, oltre alla vista, per condividere un’esperienza inclusiva; e infine, attività sportive adattate per promuovere l’inclusione attraverso il gioco. ... superando

  • La passione tema del Love film festival a Perugia - Pupi e Antonio Avati, Marco Bocci, Laura Chiatti, Brando De Sica, Claudia Gerini, Laura Morante e Jerzy Skolimowski saranno tra gli ospiti a Perugia della decima edizione del Love film festival, rasse ... ansa

Video di Tendenza
Video Scuole Roma
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.