Fonte : cityrumors di 27 giu 2024

Soffri l’auto e non sai più come fare? Questo ingrediente non deve mai mancare costa solo 50 centesimi

Soffri l’auto e non sai più come fare? Questo ingrediente non deve mai mancare, costa solo 50 centesimi (Di giovedì 27 giugno 2024) Per alcune persone i viaggi in auto o in nave sono una vera tortura, per via della chinetosi, comunemente conosciuta come mal d’auto. Il mal d’auto affligge moltissime persone, ci sono individui che soffrono terribilmente ogni qualvolta devono effettuare un viaggio in automobile, dal momento che gli scossoni della macchina sul corpo, soprattutto per quanto riguarda il sedile posteriore, provocano ondate di nausea e malessere che rendono il viaggio improponibile. Mald’auto: come alleviarne i fastidi – Cityrumors.itSi chiama chinetosi ed è una sorta di patologia che colpisce tanto chi viaggia in automobile quanto chi viaggia in nave. L’etimologia della parola suggerisce che si tratti di un malessere dovuto al movimento e, infatti, ne soffre sia chi si trova sui sedili dell’automobile, soprattutto su quello posteriore, sia chi viaggia in nave, a causa delle oscillazioni delle onde.
Leggi tutta la notizia su cityrumors
Notizie su altre fonti
  • Partire in due, più spesso madre e figlia, lasciando gli altri, padre ed eventuali fratelli, a casa. Significa regalarsi una vacanza speciale, che altera i normali equilibri della famiglia. Concedersi, finalmente, tanto tempo "di qualità". E mostrarsi per una volta come persone, oltre che genitori - Anche coppie affiatate possono scegliere di diversificare la loro estate per provare a conoscere meglio un figlio (alla volta) trascorrendo un tempo speciale solo con lui o lei. Chi non parte può comunque tenersi impegnato con attività divertenti con l’altro genitore o con gli amici. Tutti coinvolti. «Vacanze di questo tipo possono essere ottime occasioni per rafforzare i legami» assicura Vittorio Vaccaro, attore e scrittore sempre attento alle tematiche riguardanti la famiglia. iodonna
  • Presunti falsi diplomi per lavorare come ATA nella scuola: 25 persone denunciate in provincia di Treviso - Venticinque membri del personale ATA  sono stati denunciati per aver presentato diplomi falsi al fine di ottenere posizioni lavorative in diverse scuole della provincia di Treviso. Un'indagine della Guardia di Finanza ha portato alla luce un nuovo caso di frode nel settore scolastico. . L'articolo Presunti falsi diplomi per lavorare come ATA nella scuola: 25 persone denunciate in provincia di Treviso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. orizzontescuola
  • Memorizzate questa definizione: “Caring Company”. Sono sempre di più le aziende improntate a un nuovo modello di business, in cui l’attenzione alle persone porta risultati e profitti, come qui ci spiegano alcuni pionieri che hanno fatto del concetto di ascolto una missione - Per questo, stiamo portando in azienda una riflessione sul linguaggio ampio: non solo un linguaggio attento alle differenze di genere, ma finalmente capace di accogliere le unicità delle nostre persone» commenta ancora Rossella Di Maggio. E un’azienda dove non esiste un reale senso di appartenenza difficilmente riesce a esprimere quella qualità di lavoro che porta a risultati eccellenti». iodonna
  • Anche da Cuneo circa 3.000 persone per il congresso annuale dei Testimoni di Geova - il fine settimana dal 5-7 luglio. Si prevede che l’evento gratuito attirerà in città più di 30.000-35.000 persone nel corso dei fine settimana di [, favorendo anche le attività commerciali del posto ... targatocn

  • Torino, ecco come saranno i nuovi Valentina e Valentino: i battelli che navigheranno sul Po - Con una lunghezza di circa 15 metri, una larghezza di 5,5 metri e un peso di 15 tonnellate, l’imbarcazione avrà una capienza massima di 59 persone. Le batterie da 130 kwh garantiranno un'ampia ... torinotoday

  • Al via il Bonus assunzioni 2024: guida alla nuova maxi deduzione - come funziona il nuovo incentivo La super-deduzione è pari al 120% per tutte le nuove assunzioni stabili e al 130% per alcune categorie di lavoratori “molto svantaggiati” secondo la normativa europea. pmi

Video di Tendenza
Video Soffri l’auto
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.