Fonte : anteprima24 di 27 giu 2024

Sviluppo del territorio | Snap entra nella rete Sannio Valley

Sviluppo del territorio: Snap entra nella rete Sannio Valley (Di giovedì 27 giugno 2024) Tempo di lettura: 3 minutiSannio Valley continua il suo impegno per la creazione di una rete di aziende che attraverso la loro competenza nell’ambito digitale possano favorire lo Sviluppo del territorio gestendo al meglio le opportunità che tali tecnologie mettono a disposizione. Ieri, 26 giugno 2024, è stata la volta di Snap Srl, un’azienda di consulenza e servizi informatici che dal 1997 offre soluzioni, prodotti e servizi “su misura” per le diverse realtà aziendali con cui collabora. In particolare la Snap, che da sempre si occupa di sicurezza informatica e continuità operativa, si sta sempre più specializzando nel campo della cybersecurity, raggiungendo il livello di Partner Gold ed entrando a far parte della “Tech Elite Team” di WatchGuard, una multinazionale leader del settore.
Leggi tutta la notizia su anteprima24
Notizie su altre fonti
  • Fabrizio D’Aloia, un visionario tra arte, nuove tecnologie e sviluppo del territorio - Co. Artsquare è quindi una borsa dove vengono quotate le opere d’arte con la stessa logica con cui vengono quotate le aziende. Lei è stato più volte un visionario, cosa crede che sia necessario per cavalcare i tempi e che consiglio darebbe, in una realtà in cui a volte sembra che tutto vada così veloce, per anticipare dei processi prima che siano loro a venirci incontro?Essere un visionario oggi e fare innovazione, cavalcando i tempi, significa innanzitutto comprendere l’impatto che avranno le nuove tecnologie sulla società, sui cittadini e quindi in l’ultima analisi sui consumatori dei prodotti e dei servizi generati dalle nuove tecnologie, soprattutto chiedendosi in che modo cambieranno le nostre abitudini ed il nostro stile di vita sia individuale che collettivo. ildenaro
  • «Scalo merci a Cortenuova, priorità per lo sviluppo del nostro territorio» - IL DOCUMENTO. Il gruppo di lavoro composto dalle principali istituzioni bergamasche unito nel ribadire il polo intermodale tra «le dieci azioni imprescindibili». Tra le infrastrutture si cita anche la Nuova Cremasca. ecodibergamo
  • Qn Distretti ad Ancona: gestione responsabile del turismo e sviluppo del territorio al centro del convegno - Una su tutte la carenza infrastrutturale che troppo a lungo ha reso le Marche una terra isolata e troppo difficile da raggiungere per il target di turisti stranieri. Come farlo? Integrando le proposte tra costa ed entroterra e comunicando le esperienze, perché i turisti sono affamati di storie. Presente anche l’Università Politecnica delle Marche, rappresentata da Valerio Temperini, docente esperto di Turismo sostenibile: “Salvaguardiamo l’ambiente e l’economia – ha detto - con l’obiettivo di ampliare la stagione e ridurre in carico di presenze solo in alcuni periodi dell’anno. ilrestodelcarlino
  • Guardia di finanza a Verona, dagli illeciti economico-finanziari alle infiltrazioni della criminalità: il bilancio di 17 mesi - In crescita la collaborazione sul territorio tra Finanza e Procura europea, con la quale sono state sviluppate 8 indagini che hanno portato alla denuncia di 36 responsabili. L’azione del Corpo nel ... veronasera

  • Festival dello Spazio, venerdì 28 giugno di scena la Space Economy - è fortemente impegnata nel presidio e nello sviluppo delle competenze strategiche per lo sviluppo economico e sociale del territorio: ecco perché nel 2024 abbiamo voluto sostenere anche il concorso ... ligurianotizie

  • L'Autonomia differenziata tradisce gli ultimi, tradisce l'Europa - In secondo luogo, restituire dignità al lavoro significa offrire un salario minimo dignitoso, unitamente allo sviluppo di servizi ... che non tengono conto delle situazioni personali né dei territori ... huffingtonpost

Video di Tendenza
Video Sviluppo del
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.