Fonte : ilrestodelcarlino di 27 giu 2024

Tradizione e cucina si torna alle ’Origini’

Tradizione e cucina, si torna alle ’Origini’ (Di giovedì 27 giugno 2024) Cesenatico promuove la sua vocazione di città della pesca e della ristorazione, tornando alle origini della Tradizione. Ed "Origini" è il titolo dell’iniziativa che si terrà domani sera in piazza Andrea Costa. L’evento promosso da Ecopesce, è stato pensato in questi giorni di fermento turistico e di accoglienza della tappa del Tour de France, per sensibilizzare ed incentivare il consumo del pesce locale, in una rivisitazione appunto delle tradizioni culinarie legate al mare. L’iniziativa è ideata dall’imprenditore Roberto Casali, il quale ha coinvolto una decina di strutture ricettive e vari sponsor. L’idea è quella di far dialogare ristorazione e hotel, dando valore alla comunità, al lavoro dei pescatori e a tutta la filiera. Alla base c’è la volontà di far correre di pari passo l’innovazione e la sostenibilità, che sono i punti di partenza di Ecopesce, che mira a proporre un modo di consumare, di vivere e utilizzare il pesce a 360 gradi, in maniera consapevole e rispettosa.
Leggi tutta la notizia su ilrestodelcarlino
Notizie su altre fonti
  • L’Accademia della cucina celebra la tradizione - . Gli oltre trenta accademici sono stati guidati nella degustazione di menù a tinte emiliane ma con qualche apprezzabile ‘sconfinamento’. La delegazione di Castel San Pietro-Medicina guidata dal Delegato Andrea Stanzani si ritroverà prima della pausa estiva il 20 giugno alla Trattoria "Da Emma" a Osteria Grande. L’arrosto misto di carni bianche (pollo, coniglio e faraona) ha troneggiato come secondo piatto, regalando anche in questo caso agli accademici un tuffo nella storia della tradizione contadina. ilrestodelcarlino
  • “Show cooking“ con Daniel Rios: "Tradizione e globalizzazione s’incontrano nella cucina fusion" - Mas. Sag. Si ottiene un composto liscio e omogeneo, si toglie dal fuoco e si aggiungono le uova. Sono quattro le classi di cuochi di Afol Melegnano che quest’anno hanno ottenuto l’attestato di aiuto cuoco (terzo anno) e il diploma di tecnico di cucina al 4°anno. . Durante l’anno la classe ha sviluppato con i docenti di italiano, cucina (Danel Rios è professore), sala, inglese e tecnica alimentare i temi della globalizzazione in riferimento alla cultura, alla geopolitica, all’ ambiente, con una particolare attenzione all’aspetto enogastronomico legato alle cucine tradizionali nel mondo globale. ilgiorno
  • “La Toscana in bocca“. Cucina della tradizione: due giorni a tutto gusto - Nella due giorni al Castello Dell’Imperatore, sarà allestito un percorso di degustazioni con un menù ricchissimo che va dai paccheri con ricotta della Valbisenzio ai tortelli ripieni di papero, dal sedano alla pratese al cacciucco di polpo, fino alla pizza fritta con mortadella di Prato. "La Toscana in Bocca" propone 15 tra i migliori ristoratori provenienti dalle province di Prato e Pistoia, L’appuntamento di stasera è arricchito dalla musica e da un talk con lo chef Cristiano Tomei che parlerà delle sfide future della ristorazione. lanazione
  • Tradizione e cucina, si torna alle ’Origini’ - Cesenatico promuove la sua vocazione di città della pesca e della ristorazione, tornando alle origini della tradizione. Ed "Origini" è il ... dice Casali – riguardo al tema dell’utilizzo in cucina di ... ilrestodelcarlino

  • Un parco “romantico”. Il Castel dell’Aquila ‘risorge’ con il turismo tra amore e benessere - imparare l’arte dell’ikebana e della danza tradizionale. Nella sua cucina la cucina lunigianese si fonderà con quella marocchina. Intanto i primi ospiti della nuova tenuta Castel dell’Aquila sono già ... lanazione

  • Home restaurant... aggiungi un posto a tavola - Sono ben più di una classica cucina casareccia, sono un modo diverso di conoscere le tradizioni eno-gastronomiche del territorio ed entrare, come ospiti, direttamente in cucina, all’interno di un cont ... msn

Video di Tendenza
Video Tradizione cucina
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.