Fonte : screenworld di 28 giu 2024

A Quiet Place – Giorno 1 la recensione | all’origine del silenzio

A Quiet Place – Giorno 1, la recensione: all’origine del silenzio (Di venerdì 28 giugno 2024) Trovare idee davvero originali nel panorama horror contemporaneo può sembrare un’idea tutt’altro che semplice. Eppure, negli ultimi tempi, gli autori capaci di giocare con gli stilemi di un genere ad altissima carica simbolica sono stati più di quanto si potrebbe pensare. La paura può celare molte cose, e spesso può anche rivelarsi il mezzo per riflettere su altre senza l’ausilio di dialoghi imperanti o narrazioni intricate. Questo concetto cardine è stato alla base del successo di A Quiet Place: l’opera di John Krasinski ha rappresentato una ventata d’aria fresca per i blockbuster del genere, grazie soprattutto alla prospettiva intimista e “silenziosa” (in più sensi) dei suoi film. Il primo capitolo ha mostrato al mondo la forza dell’idea di partenza, il secondo ha saputo sfruttare quelle stesse premesse come basi per una vera e propria saga.
Leggi tutta la notizia su screenworld
Notizie su altre fonti
  • A Quiet Place: Giorno 1, la recensione (sottovoce) del film con i mostri dal fine udito - Esce in sala il terzo film della saga sugli alieni voraci che dilaniano qualunque cosa faccia rumore. Il film racconta una storia con nuovi personaggi rispetto ai precedenti titoli A Quiet Place - Un posto tranquillo e A Quiet Place II. comingsoon
  • A Quiet Place – Giorno 1, recensione: preparatevi all’inizio dell’invasione - A Quiet Place – Giorno 1 lavora sui nervi dello spettatore, memore della lezione dei film precedenti, aumenta un poco la quota jumpscare (un paio sono molto efficaci) e costruisce la propria Apocalisse partendo dal certo verso l’incerto, come la nebbia che a inizio film avvolge gli abitanti della città subito dopo l’impatto e che ricorda fin troppo bene le immagini dell’11 settembre. spettacolo.eu
  • A Quiet Place – Giorno 1, la recensione: il rumore assordante della solitudine - Il risultato finale è uno spinoff che sceglie di virare la sua attenzione più verso le psicologie dei suoi due protagonisti che non verso l’azione ed il terrore puri e duri. Il film: A Quiet Place: Giorno 1, 2024. A chi è consigliato? A chi ha particolarmente amato i due capitoli precedenti diretti ed interpretati da John Krasinski, a chi adora il brivido e la tensione sul grande schermo e a chi non disdegna della sana umanità nel cinema di fantascienza contemporaneo. cinemaserietv
  • A Quiet Place Fans Have A Nickname For The Creatures, But The Director Told Us What They Are Called On Set And It’s Not What I Expected - A quiet place's sound-focused aliens have a variety of names online, but one was accepted on the set of Day One. cinemablend

  • MOVIE TALK FRIDAY:' 'A Quiet Place: Day One', And More! - Fresh off a breakout season, the Minnesota Timberwolves traded into the lottery Wednesday night. The Kings' new logo is heavily inspired by the '90s look sported by Gretzky in his peak, but features ... yahoo

  • A Quiet Place Prequel Director Bowed To Cat Actors: 'Mr. Cat, What Are You Willing To Give Us Today' [Exclusive] - This post contains spoilers for "A quiet place: Day One." ... msn

Video di Tendenza
Video Quiet Place
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.