Fonte : thesocialpost di 28 giu 2024

Aborto mille euro al mese alle neomamme per ridurre le interruzioni di gravidanza La proposta FI fa discutere

Aborto, “mille euro al mese alle neomamme per ridurre le interruzioni di gravidanza”. La proposta FI fa discutere (Di venerdì 28 giugno 2024) Sta facendo discutere, e parecchio, il progetto di legge presentato dal capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, che propone l’istituzione di un “reddito di maternità” di mille euro al mese per le donne che si trovano in difficoltà economiche e che stanno considerando un Aborto. Questo beneficio economico sarà concesso alle donne residenti in Italia che si rivolgono a un consultorio pubblico o a una struttura sanitaria autorizzata dalla Regione. Il reddito sarà erogato per dodici mesi fino al compimento del quinto anno del bambino, a condizione che il valore dell’ISEE del nucleo familiare non superi i 15.000 euro. Leggi anche: I brand più amati in europa? Kinder Ferrero dietro Coca Cola, ci sono tante sorprese Il disegno di legge prevede la creazione di un “Fondo per il reddito di maternità” presso il Ministero dell’Economia con una dotazione di 600 milioni di euro all’anno a partire dal 2024.
Leggi tutta la notizia su thesocialpost
Notizie su altre fonti
  • La proposta di FI per la maternità: «Mille euro al mese alle donne che rinunciano all’aborto» - Il Corriere della Sera spiega che questo «reddito di maternità» durerebbe cinque anni, e vuole supportare chi pensa di abortire per ragioni economiche. Ha fatto eco Alessandra Maiorino, vicecapogruppo del M5s al Senato: «L’abolizione del reddito di cittadinanza ha portato a 6 milioni di superpoveri in Italia. Il testo Il Corriere riporta alcuni passaggi del disegno di legge, in cui si dispone che «il consultorio e la struttura socio-sanitaria, oltre a dover garantire i necessari accertamenti medici, hanno il compito, quando la richiesta di interruzione della gravidanza sia motivata dalle condizioni economiche o sociali, di esaminare con la donna le possibili soluzioni dei problemi, di aiutarla a rimuovere le cause che la porterebbero all’interruzione della gravidanza». open.online
  • Aborto, proposta di legge di Gasparri: mille euro il mese a chi porta a termine la gravidanza - La legge 194 sull’aborto all’articolo 5 – si legge nella relazione che accompagna il disegno di legge – dispone “che il consultorio e la struttura socio-sanitaria, oltre a dover garantire i necessari accertamenti medici, hanno il compito, quando la richiesta di interruzione della gravidanza è motivata da condizioni economiche o sociali,  di esaminare con la donna le possibili soluzioni ai problemi, e aiutarla a rimuovere le cause che la porterebbero all’interruzione della gravidanza”. secoloditalia
  • Quasi mille euro per una stanza singola nello studentato del Villaggio olimpico a Milano: “Così la città diventa esclusiva” - Protestano gli esponenti del Municipio 5 contro i prezzi degli alloggi del Villaggio Olimpico, che dopo Milano-Cortina 2026 verrà riconvertito a studentato. "Va rivisto l'accordo con Palazzo Marino, i costi sono troppo alti. Necessario aumentare i posti letto a tariffa agevolata anche per famiglie e giovani"Continua a leggere . fanpage
  • Proposta di Gasparri contro l’aborto: 1000 euro al mese per 5 anni a chi non interrompe la gravidanza - Fa discutere la proposta di Maurizio Gasparri (Forza Italia), che vorrebbe garantire per le donne che non abortiscono 1000 euro al mese per 5 anni, istituendo ... fanpage

  • Airc, al primo posto in scelta contribuenti per il 5 per mille - Le risorse dei fondi del 5 per mille danno stabilità e prospettiva alla comunità scientifica dei ricercatori sostenuti da Airc: circa 6 mila medici e scienziati al lavoro in 102 istituzioni ... ansa

  • Spoleto, il Pd interviene sull'ospedale - COMUNICATO STAMPA DEL PARTITO DEMOCRATICO DI SPOLETO Cardiologia h24 con medici a gettone che pesano sul sistema sanitario mille euro a notte, chirurgia testa collo che riguarda ... virgilio

Video di Tendenza
Video Aborto mille
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.