Fonte : firenzepost di 28 giu 2024

Firenze CdI del Maggio Musicale | approvato il Bilancio d’esercizio 2023 Presente la sindaca Sara Funaro

Firenze, CdI del Maggio Musicale: approvato il Bilancio d’esercizio 2023. Presente la sindaca Sara Funaro (Di venerdì 28 giugno 2024) Il Bilancio chiude con oltre 7.400.000 Euro di utile, grazie al determinante contributo straordinario erogato dai Soci Fondatori: il Ministero della Cultura, il Comune di Firenze e la Regione Toscana; dalla Citta Metropolitana e dai Soci Privati Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo, che hanno approvato il Piano di Risanamento presentato nel corso della gestione commissariale. Ciò ha consentito di ripristinare un livello di patrimonio che era stato eroso dalla perdita riportata nel 2022 L'articolo Firenze, CdI del Maggio Musicale: approvato il Bilancio d’esercizio 2023. Presente la sindaca Sara Funaro proviene da Firenze Post. .
Leggi tutta la notizia su firenzepost
Notizie su altre fonti
  • Firenze Fiera, il bilancio è top: "Ora puntiamo a consolidare" - Se a questi uniamo anche il Teatro dell’Opera dove da poco è arrivato un nuovo soprintendente con una grande esperienza come Carlo Fuortes, abbiamo un’offerta meravigliosa per l’economia e la cultura. L’aspettativa per il 2024 è di poter replicare analoghi risultati". . Il primo colpo di ruspa, infatti, è partito nel luglio dello scorso anno. Fermo restando che ciascun soggetto che opera deve perseguire le proprie finalità, è evidente che una più stretta collaborazione fra una Spa (Firenze Fiera), una Srl (Pitti Immagine) e due Fondazioni (Teatro dell’Opera e Destination Florence), può essere decisiva per Firenze e la Toscana". quotidiano
  • Unicoop Firenze, approvato il bilancio 2023. Vendite in crescita a quota 2,9 miliardi di euro - Grazie ai 26 punti di raccolta di oli esausti, nel 2023 sono stati recuperate 245 tonnellate di olio che, dopo un successivo processo di rilavorazione, torna materia prima per nuovi biocombustibili. Nel 2023 sono state raccolte 10milioni e 600mila bottiglie, conferite da 33mila soci che hanno contribuito alla raccolta. Con la campagna “Il silenzio parla”, dedicata alla violenza di genere, dalle cooperative di consumo toscane sono stati donati 60mila euro ai centri antiviolenza in Toscana (dato Distretto Tirrenico). lanazione
  • Multe a Firenze, il bilancio sorride. Tante sanzioni da autovelox. I proventi? Tutti reinvestiti - Multe, ma non solo. È questo il tesoretto che Palazzo Vecchio ha raccolto nel 2023 grazie alle attività di controllo e repressione di irregolarità e illeciti. E sia nel 2022, sia nel 2023, si registra il 100% di reinvestimento dei fondi. . Nel report sulle sanzioni amministrative e l’utilizzo dei proventi del ministero dell’Interno, pubblicato pochi giorni fa e basato sui dati forniti dal Comune di Firenze, la voce a bilancio più pesante è quella dei proventi delle contravvenzioni per la violazione del codice stradale. lanazione
  • Firenze, CdI del Maggio Musicale: approvato il Bilancio d’esercizio 2023. Presente la sindaca Sara Funaro - Il bilancio chiude con oltre 7.400.000 Euro di utile, grazie al determinante contributo straordinario erogato dai Soci Fondatori: il Ministero della Cultura, il Comune di firenze e la Regione Toscana; ... firenzepost

  • Prato ha una nuova giunta: nove assessori per Bugetti - E' stata ufficializzata questo pomeriggio la nuova giunta comunale, che affiancherà la sindaca Ilaria Bugetti nel mandato 2024-2029, composta da 5 uomini ... gonews

  • Confindustria Nautica, aziende associate riunite per la convention annuale Satec - Si è aperta, a firenze, presso Palazzo Pucci, la Convention annuale SATEC di Confindustria Nautica, con la prima giornata di lavori dedicata all’Assemblea privata delle aziende associate, importante m ... padovanews

Video di Tendenza
Video Firenze CdI
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.