Fonte : puntomagazine di 28 giu 2024

Incendio in ex campo rom Nappi | Non si scherza con la salute dei cittadini

Incendio in ex campo rom, Nappi: “Non si scherza con la salute dei cittadini” (Di venerdì 28 giugno 2024) Incendio in ex campo rom, Nappi (Lega): cittadini continuano a pagare per indifferenza di Comune e Regione “È vergognoso che in un’area come quella dell’ex campo rom di via Mastellone a Ponticelli – interessata da un progetto di bonifica e che, dunque, dovrebbe essere sotto stretta e costante osservazione – il Comune non riesca nemmeno a chiudere i varchi di accesso per impedire ai criminali dell’ambiente di continuare a ingrossare la discarica abusiva e appiccare roghi tossici. Invitiamo Palazzo San Giacomo ad attivarsi immediatamente su questo fronte. Inoltre chiediamo alla Regione di prendere finalmente coscienza che la Terra dei Fuochi è un’emergenza che non ci siamo lasciati alle spalle e che bisogna affrontarla con misure adeguate al dramma.
Leggi tutta la notizia su puntomagazine
Notizie su altre fonti
  • Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile ... - Dal 2021 la Direzione antimafia di Milano ha eseguito sequestri per più di mezzo miliardo di euro per frodi fiscali: coinvolte importanti società operanti nella Gdo, come Esselunga, Carrefour Italia e ... fooday

  • Ematologia itinerante, congresso dell’Asl Napoli 3 Sud: appuntamento venerdì all’Hotel Poseidon di Torre del Greco - Un congresso che intende fornire una conoscenza approfondita sulle malattie ematologiche e patologie correlate, delle tecniche diagnostiche e dei trattamenti, comprendendo le ultime ricerche e ... ildenaro

  • Ambiente, Legambiente e Touring Club premiano i comuni con “Cinque vele” - Tra questi c’è il comune toscano di Castiglione della Pescaia, a ritirare il premio la sindaca Elena nappi: “Orgogliosi di essere un ... Questo è stato possibile replicando esperienze messe già in ... stream24.ilsole24ore

Video di Tendenza
Video Incendio campo
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.