Fonte : iodonna di 28 giu 2024

La spesa destinata ai figli rappresenta in media il 34% della spesa media mensile familiare E per soddisfarle i genitori rinunciano a cose per sé Il 51% ha dovuto tagliare sulla spesa alimentare scegliendo prodotti in offerta e il 39% ha dovuto rinunciare a una visita medica privata o l’ha dovuta rinviare

La spesa destinata ai figli rappresenta, in media, il 34% della spesa media mensile familiare. E per soddisfarle i genitori rinunciano a cose per sé. Il 51% ha dovuto tagliare sulla spesa alimentare scegliendo prodotti in offerta e il 39% ha dovuto rinunciare a una visita medica privata o l’ha dovuta rinviare (Di venerdì 28 giugno 2024) I figli costano, c’è poco da fare: tra abbigliamento, libri scolastici, attività, ciò che i figli richiedono a livello economico incide molto sul bilancio familiare, circa un terzo della spesa media mensile. Ad analizzare questo aspetto, il report di Legacoop e l’Ipsos, FragilItaia “Il costo dei figli”, dal quale è emerso che, 6 genitori su 10, per sostenere queste spese, devono per forza rinunciare a qualcosa, che siano acquisti per sé stessi, andare al ristorante o ridurre le vacanze. Per 3 su 10, invece, è necessario imporre rinunce ai figli per gli acquisti di abbigliamento, di un nuovo smartphone e per le uscite con gli amici. Papa Francesco: «Le case si riempiono di cani e gatti, ma si svuotano di figli» X Leggi anche › Assegni di mantenimento e giustizia lenta: i rischi per le madri che si separano Ma quanto ci costano i figli La ricerca è stata effettuata su un campione rappresentativo della popolazione italiana: pertanto, la metà degli intervistati, precisamente il 48%, ha figli conviventi.
Leggi tutta la notizia su iodonna
Notizie su altre fonti
  • Morata, confessione shock: "Ho toccato il fondo. Stavo per mollare" - Ho vissuto molti episodi brutti, anche con la mia famiglia per strada, quando eravamo a fare la spesa o quando portavo i miei figli all'allenamento". Morata: "Ho pensato di gettare la spugna" Morata ... corrieredellosport

  • Inflazione ancora stabile a giugno ma sotto le attese, sempre più alti i prezzi di alimenti e hotel - Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua è pari a 101 euro, ma sono necessari ben 117 euro in più per mangiare e bere, 95 euro per servizi ricettivi e di ristorazione e 70 per viaggiare” ... quifinanza

  • Elettricità, Arera: "A luglio bolletta dei vulnerabili +12%" - Infatti per i figli di età compresa tra i 3 e i 14 anni di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali è a ... idealista

Video di Tendenza
Video spesa destinata
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.