Fonte : quotidiano di 28 giu 2024

Mezzo secolo di Branduardi | Tra Barocco e King Crimson

Mezzo secolo di Branduardi: "Tra Barocco e King Crimson" (Di venerdì 28 giugno 2024) Il primo appuntamento, nel programma di impegni per il cinquantennale della carriera, è per domani nella natia Cuggiono. Il comune del Milanese, dove Angelo Branduardi ha trascorso i primi tre mesi di vita e dove ha poi abitato dal 1975 al 1983, gli conferirà la cittadinanza onoraria, al termine del concerto nel parco di Villa Annoni, tappa di un tour estivo che proseguirà fino ad agosto, in formazione a due. "Una sfida, contro le regole che dominano i concerti di adesso", dice Angelo Branduardi, 74 anni e 27 album all’attivo (dischi dal vivo esclusi). "Ennio Morricone, con cui ho anche lavorato, diceva: “La musica, essendo l’arte più astratta, è la più vicina all’assoluto“. Dove l’assoluto può essere tante cose – racconta –. Il concerto a due è un viaggio, un tentativo di guardare al di là del muro.
Leggi tutta la notizia su quotidiano
Notizie su altre fonti
  • Mezzo secolo di Branduardi: "Tra Barocco e King Crimson" - Il comune del Milanese, dove Angelo branduardi ha trascorso i primi tre mesi di vita e dove ha poi abitato dal 1975 al 1983, gli conferirà la cittadinanza onoraria, al termine del concerto nel parco ... quotidiano

  • Angelo Branduardi torna “a casa”: sabato il cantautore in concerto a Cuggiono dove è nato - Angelo branduardi “torna a casa”, nel paese che gli ha dato i natali, il paese dei suoi nonni: sabato 29 giugno il cantautore porterà il suo concerto “Confessioni di un malandrino” nel parco di Villa ... legnanonews

  • Angelo Branduardi/ “Avevo una 500 scassata e guadagnavo 20mila lire, oggi si è persa quella magia” - dove sul palco branduardi e altri artisti sembravano formiche, e durante il quale “Tutto era diventato isterico. Finita la serata, è finita anche la mia carriera di rockstar”. Nonostante abbia ... ilsussidiario

Video di Tendenza
Video Mezzo secolo
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.