Fonte : dayitalianews di 28 giu 2024

Ritirate dal mercato caramelle gommose | Non mangiatele provocano allucinazioni

Ritirate dal mercato caramelle gommose: “Non mangiatele, provocano allucinazioni” (Di venerdì 28 giugno 2024) C’è grande agitazione in Australia dopo che sono state Ritirate dal mercato le caramelle gommose a forma di fungo Cordyceps and Lion’s Mane dalle autorità sanitarie poiché, a quanto pare, provocano effetti collaterali molto seri come allucinazioni inquietanti e vomito persistente, come indicato dalla Nsw Food Authority sul suo sito. caramelle allucinogene Oltre alle allucinazioni e al vomito, sarebbero stati segnalati altri sintomi da persone che hanno ingerito queste caramelle come ansia, convulsioni, sonnolenza, perdita di coscienza e battito cardiaco accelerato. Insomma la situazione è decisamente seria e le autorità stanno esaminando gli ingredienti per capire quale o quali provocano sintomi così pericolosi. Come segnalato dal governo dell’Australia del Sud, un ragazzino dopo aver fatto incetta di caramelle si è ritrovato in uno “stato non responsivo” ed è guarito dopo essere stato curato.
Leggi tutta la notizia su dayitalianews
Notizie su altre fonti
  • “Provocano allucinazioni e vomito persistente”: ritirate dal mercato le caramelle e forma di fungo. Le autorità sanitarie: “Non mangiatele” - Panico in Australia. Sono state immediatamente ritirate dal mercato le caramelle gommose a forma di fungo di Cordyceps and Lion’s Mane perché in alcuni casi sono stati riscontrati “allucinazioni inqui ... ilfattoquotidiano

  • Oltre 80 decessi “potenzialmente legati” a integratori anti-colesterolo con riso rosso: in Giappone lo scandalo sull’azienda Kobayashi - "Innumerevoli segnalazioni dei clienti su problemi ai reni dopo la loro consumazione". Da cosa potrebbe dipendere ... ilfattoquotidiano

  • Integratori, allerta in Giappone: 81 morti potenzialmente per gli anti-colesterolo. In Italia non sono commercializzati - In Giappone, 81 morti e 76 casi sospetti legati a integratori anti-colesterolo della Kobayashi. Nessun problema in Italia ed Europa, dove non sono commercializzati. quifinanza

Video di Tendenza
Video Ritirate dal
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.