Fonte : quotidiano di 28 giu 2024

Ue ' ricevuta richiesta dell' Italia per la sesta rata del Pnrr'

Ue, 'ricevuta richiesta dell'Italia per la sesta rata del Pnrr' (Di venerdì 28 giugno 2024) La Commissione ha ricevuto la richiesta di pagamento dell'Italia per la sesta rata del Pnrr per 8,5 miliardi di euro, di cui 1,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 6,9 ;;miliardi in prestiti. Lo annuncia lo stesso esecutivo Ue. La richiesta, ricorda Bruxelles, riguarda 24 tappe fondamentali e 13 obiettivi e copre le riforme su appalti pubblici, ritardi di pagamento, lavoro sommerso e inclusione sociale, nonché misure di follow-up per sostenere gli sforzi di attuazione nei settori della giustizia, della pubblica amministrazione e delle norme in materia di contabilità pubblica. L'Italia prevede anche importanti investimenti nella digitalizzazione delle imprese, nella sicurezza dell'approvvigionamento di gas, nei collegamenti ferroviari e nelle opere infrastrutturali nella Zona economica speciale del Sud.
Leggi tutta la notizia su quotidiano
Notizie su altre fonti
  • Ue, 'ricevuta richiesta dell'Italia per la sesta rata del Pnrr' - La Commissione ha ricevuto la richiesta di pagamento dell'Italia per la sesta rata del Pnrr per 8,5 miliardi di euro, di cui 1,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 6,9 ;;miliardi in prestiti. Lo ... ansa

  • Banca Ifis ristruttura cartolarizzazione di crediti factoring per 1,15 miliardi di euro - (Teleborsa) - Banca Ifis, gruppo attivo nello specialty finance e quotato su Euronext STAR Milan, ha concluso con successo la ristrutturazione di una cartolarizzazione del valore di 1,15 miliardi di . teleborsa

  • Si espande la flotta della nuova Crystal Cruises: ordinate due navi a Fincantieri - Il valore dell’accordo è stato definito dalla stessa Fincantieri “rilevante”, ossia compreso tra l’uno e i due miliardi di euro ... un’opzione molto richiesta e ideale per chi viaggia da solo La ... travelquotidiano

Video di Tendenza
Video ricevuta richiesta
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.