Fonte : quotidiano di 28 giu 2024

Ustica 44 anni dopo La sferzata di Mattarella | Manca ancora la verità I Paesi amici collaborino

Ustica 44 anni dopo. La sferzata di Mattarella: "Manca ancora la verità. I Paesi amici collaborino" (Di venerdì 28 giugno 2024) Su Ustica i Paesi amici collaborino, perché una piena verità ancora Manca. Nel giorno del 44esimo anniversario della strage di Ustica il presidente della Repubblica Sergio Mattarella chiede alla Francia, senza nominarla, di "ricomporre pienamente quel che avvenne" nel 1980, quando morirono 81 persone a bordo del Dc9 Itavia in volo da Bologna a Palermo. E le parole del Quirinale arrivano dopo l’intervista rilasciata dall’ex addetto militare dell’ambasciata francese a Roma per lo speciale della Rai Ustica: una breccia nel muro: Parigi non ha mai fornito i tracciati radar della base aerea di Solenzara in Corsica, sostenendo che fossero spenti. Ma era una bugia inventata per cavarsela a causa del silenzio imposto dalla gerarchia militare. Mattarella SU Ustica "Nel cielo di Ustica, 44 anni or sono, si compì una strage di dimensioni immani.
Leggi tutta la notizia su quotidiano
Notizie su altre fonti
  • Ustica, Mattarella: “Una ferita senza verità”. FdI: Sui cieli d’Italia si consumò un atto di guerra. Chi sa parli - Rampelli: chi sa parli. Ustica, Mattarella: una ferità ancora senza verità “La Repubblica non si stancherà di continuare a cercare e chiedere collaborazione anche ai Paesi amici per ricomporre pienamente quel che avvenne il 27 giugno 1980”. L’attentato è un fatto. “Questa data è anche il simbolo di una lunga ricerca di verità e giustizia”. Una tragedia finita purtroppo tra i grandi misteri d’Italia. secoloditalia
  • Strage di Ustica, Mattarella: “Una ferita ancora aperta perché manca la verità” - .  Articolo pubblicato giovedì 27 Giugno 2024, 16:01 Nel 44esimo anniversario della strage di Ustica, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto ricordare il dolore provocato dalla morte delle 81 persone a bordo del volo DC9 da Bologna a Palermo, decedute per motivi ancora oggi ingiustificati. Repubblica fu profondamente segnata da. ildifforme
  • Ustica, Mattarella: “Collaborazione con paesi amici per piena verità” - . L'articolo Ustica, Mattarella: “Collaborazione con paesi amici per piena verità” sembra essere il primo su L'Opinionista. Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del DC9 in volo da Bologna a Palermo. Ne offre testimonianza il Museo per la Memoria di Ustica, aperto a Bologna. La Repubblica fu profondamente segnata da quella tragedia, che resta una ferita aperta anche perché una piena verità ancora manca e ciò contrasta con il bisogno di giustizia che alimenta la vita democratica – ricorda il capo dello Stato – Nel giorno dell’anniversario, desidero anzitutto rinnovare i sensi di una profonda solidarietà ai familiari delle vittime, che non si sono arresi davanti a opacità, ostacoli, distorsioni e hanno sempre cercato, pur in condizione di umana sofferenza, di fare luce sulle circostanze e le responsabilità della tragedia”. lopinionista
  • Ustica 44 anni dopo. La sferzata di Mattarella: "Manca ancora la verità. I Paesi amici collaborino" - Nel giorno del 44esimo anniversario della strage di ustica il presidente della Repubblica Sergio mattarella chiede alla Francia, senza nominarla, di "ricomporre pienamente quel che avvenne" nel 1980, ... quotidiano

  • Il dolore delle famiglie: "Lacrime di sangue" - Un dolore, quello di ustica, "che è nelle nostre vene ... In Consiglio comunale si parte dalla parole di Sergio mattarella. Parole "non formali, o di circostanza", sottolinea il sindaco, mentre ... ilrestodelcarlino

  • Ustica, revisionismo da destra: “Torna il partito della bomba” - Così tocca alla presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime della strage di ustica, Daria Bonfietti ... Su tutto arrivano le parole del Presidente della Repubblica, Sergio mattarella: ... bologna.repubblica

Video di Tendenza
Video Ustica anni
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.