Fonte : lanazione di 28 giu 2024

Viticoltura e futuro | Sul ciliegiolo bisogna investire Crescerà tantissimo

Viticoltura e futuro: "Sul ciliegiolo bisogna investire. Crescerà tantissimo" (Di venerdì 28 giugno 2024) Nella Maremma della Viticoltura c’è un vitigno che può rappresentare una scommessa per il futuro, ma bisogna crederci di più. È il ciliegiolo, recentemente celebrato e degustato alla Fortezza Orsini di Sorano in occasione della seconda edizione di "ciliegiolo di Maremma e d’Italia". Dei circa 1.200 ettari coltivati a ciliegiolo in Italia, 550 si trovano in Toscana e di questi 310 sono in Maremma. In Toscana il ciliegiolo è al 12esimo posto tra i vitigni più coltivati e rappresenta meno dell’1% del totale, mentre in Maremma è l’ottavo con il 3,4%, ed è il quarto per ettolitri imbottigliati: 3.163, il 6,1% del complessivo (nel 2013 gli erano appena 1.216). Oggi se ne producono circa 400mila bottiglie sulle 7 milioni dell’intera Doc Maremma Toscana.
Leggi tutta la notizia su lanazione
Notizie su altre fonti
  • Amphora Revolution: un ritorno al futuro della viticoltura - Le botti in rovere, d'altra parte, consentono all’ ossigeno di raggiungere il vino e i tannini del legno possono anche influenzare gli aromi e i sapori del vino. Come il rovere, l'argilla è porosa, quindi consente una leggera ossigenazione dando al vino una consistenza profonda e ricca, ma come l'acciaio è un materiale neutro che non impartirà alcun sapore aggiuntivo. gamberorosso
  • “Nessun incentivo ai vini dealcolati, sì all’estirpazione dei vigneti”. Lollobrigida traccia il futuro della viticoltura italiana - Un primo importante risultato all’interno di Vinitaly il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida lo ha ottenuto ed è sotto gli occhi di tutti: uno spazio più ampio, suddiviso in due padiglioni; complice Coldiretti, che gli ha ceduto la postazione centrale proprio all’ingresso della Fiera. Un’azione preventiva di formazione per rispondere alle istanze delle imprese. gamberorosso
  • Viticoltura e futuro: "Sul ciliegiolo bisogna investire. Crescerà tantissimo" - Ma dobbiamo crederci, chi produce solo mille bottiglie non lo fa". Nella Maremma della viticoltura c’è un vitigno che può rappresentare una scommessa per il futuro, ma bisogna crederci di più. È il ... lanazione

  • "Per i vignaioli l'espianto non è la soluzione". Matilde Poggi dice no alla misura che divide la viticoltura europea - A settembre sarà al tavolo della Commissione Ue per affrontare un incontro determinante per il futuro della viticoltura. Quali sono le proposte sul tavolo Il vino europeo sta attraversando un momento ... gamberorosso

  • Marco Simonit al “Vine to Mind: Decanting Wine’s Future with Data Science & AI” tenutosi all’Harvard University di Boston - e disegnare il futuro della viticoltura con intuizioni, innovazioni e collaborazioni basate sul Data Science. Due le sessioni del simposio, che è stato aperto da Xiao-Li Meng fondatore e caporedattore ... informazione

Video di Tendenza
Video Viticoltura futuro
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.