Assindatcolf credito d' imposta al 50% per badanti e colf
Se le famiglie italiane potessero fruire di un credito d'imposta al 50% da applicare alla spesa sostenuta per colf, badanti e baby sitter avrebbero la possibilità di dimezzare i costi ed il tasso di irregolarità nel settore potrebbe passare dal 54% attuale, al 21%, con la conseguente emersione di circa 460mila lavoratori in nero. E' quanto è stato analizzato dall'Ufficio Studi di Assindatcolf nel Rapporto 2024 "Family (Net) Work - Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico", progetto editoriale in partnership con Censis, Effe, Centro Studi e Ricerche Idos e Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, presentato all'Auditorium dell'Ara Pacis. Secondo le ipotesi formulate da Assindatcolf, la nuova misura, che è già stata applicata con successo in Francia, dovrebbe essere accompagnata dall'eliminazione dell'attuale deduzione contributiva per lavoro domestico pari ad un massimo di 1.Leggi su Quotidiano.net
Quotidiano.net - Assindatcolf, credito d'imposta al 50% per badanti e colf
- Colf, con il credito di imposta al 50% una famiglia risparmierebbe 9.425 euro all’anno
- Assindatcolf, credito d'imposta al 50% per badanti e colf
- Lavoro. Anche colf e badanti hanno famiglia: molte lasciano per stare con i genitori
- Crollo degli occupati, irregolarità e costi dell’assistenza: la crisi del lavoro domestico
- Colf e badanti: meno occupati regolari, crescono i costi e più donne lasciano il lavoro per ...
- Assindatcolf, credito d'imposta al 50% per badanti e colf - Se le famiglie italiane potessero fruire di un credito d'imposta al 50% da applicare alla spesa sostenuta per colf, badanti e baby sitter avrebbero la possibilità di dimezzare i costi ed il tasso di i ... (ansa.it)
- Colf, con il credito di imposta al 50% una famiglia risparmierebbe 9.425 euro all’anno - L’idea di introdurre un nuovo incentivo al posto dell’attuale deduzione contributiva per il lavoro domestico con un beneficio per il tasso di irregolarità nel settore che potrebbe passare dal 54% al 2 ... (ilsole24ore.com)
- Contratto badanti: la guida di Assindatcolf - Il rapporto di lavoro delle badanti è regolato dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico (CCNL), che stabilisce norme specifiche su inquadramento, mansioni, retribuzione e diritti dei ... (ateneoweb.com)
Borsa di Tokyo, apertura in rialzo (+0,55%) quotidiano.net
Bollette luce e gas 2025: nuovi aumenti in arrivo per i lombardi ilgiorno.it
Che fine fanno i panettoni che non mangiamo? linkiesta.it
Un anno esatto al via delle Olimpiadi di Milano Cortina agi.it
Monfalcone, sì al niqab in classe ma prima c’è la stanza per mostrare il volto repubblica.it
Legnano, incidenti in aumento: interventi sulle strade e nuovi limiti di velocità ilgiorno.it
“Botte dai carabinieri durante un controllo” ilrestodelcarlino.it
Bollette luce e gas 2025: nuovi aumenti in arrivo per i lombardi ilgiorno.it
Che fine fanno i panettoni che non mangiamo? linkiesta.it
Un anno esatto al via delle Olimpiadi di Milano Cortina agi.it
Monfalcone, sì al niqab in classe ma prima c’è la stanza per mostrare il volto repubblica.it
Legnano, incidenti in aumento: interventi sulle strade e nuovi limiti di velocità ilgiorno.it
“Botte dai carabinieri durante un controllo” ilrestodelcarlino.it
Video Assindatcolf credito